Lamborghini SC63: il prototipo da corsa del Toro per competere nell’endurance [FOTO e VIDEO]

Hypercar di categoria LMDh, correrà a Le Mans nel 2024

La Lamborghini SC63, presentata in anteprima al Festival of Speed 2023 di Goodwood, è il nuovo prototipo da corsa della classe LMDh col quale la Casa di Sant’Agata Bolognese correrà nel 2024 sia nel WEC che nell’IMSA.

Tra i piloti gli ex F1 Grosjean e Kvyat

Le due Lamborghini SC63, una per ogni competizione, saranno gestite dal team Iron Lynx e vedranno in azione piloti di assoluto rilievo nei quali risaltano i nomi di due ex protagonisti della Formula 1: ovvero Romain Grosjean e Daniil Kvyat. A loro si affiancheranno Mirko Bortolotti e Andrea Caldarelli, entrambi esperti driver specialisti delle ruote coperte. Più avanti Lamborghini renderà noti i nomi degli altri due piloti che andranno a completare i rispettivi equipaggi.

Lamborghini SC63

Motore V8 biturbo 3.8 da 680 CV appositamente sviluppato per il progetto

Frutto dell’ambizioso programma LMDh che rientra nell’ambito della strategia Direzione Cor Tauri annunciata dalla costruttore emiliano nel 2021 e che condurrà all’elettrificazione dell’intera gamma di modelli Lamborghini, la SC63 punta tutto su motore e aerodinamica, ovvero dove è lasciata libertà d’azione ai produttori dato che il regolamento impone la condivisione di elementi standard (telaio, cambio, batterie e MGU) per tutti le auto della competizione. Nata su telaio Ligier, la Lamborghini SC63 è spinta da un motore V8 biturbo di 3.8 litri con potenza di 680 CV (come imposto per regolamento). Si tratta di un propulsore completamente nuovo, sviluppato ad hoc per l’hypercar da corsa, e caratterizzato dalla presenza di turbine ai lati delle bancate.

Lamborghini SC63

Design tra spunti dei modelli stradali e soluzioni aerodinamiche

La Squadra Corse e il Centro Stile di Lamborghini hanno lavorato insieme per disegnare la carrozzeria della SC63, il cui aspetto mescola elementi che richiamano i modelli stradali del Toro, come i gruppi ottici a Y, con appendici aerodinamiche radicali necessarie per le performance richieste a un prototipo che dovrà competere in questa particolare categoria del motorsport.

Guardando il frontale della SC63 si nota subito la riconoscibilità da Lamborghini, ma la natura identitaria di creatura di Sant’Agata Bolognese viene espressa anche attraverso altri elementi, come le prese d’aria laterali che sono un omaggio alla Countach e i passaruota posteriori che invece si ispirano all’ultima nata Revuelto. Per completare il look della Lamborghini SC63 è stata scelta una livrea color Verde Mantis con striscia centrale Nero Noctis percorsa centrale dal tricolore italiano.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)