Lamborghini: una inedita hypercar all’orizzonte?
Dalle supercar alla hypercar il passo potrebbe essere breve
Una delle regine della recente Monterey Car Week che si è svolta la settimana scorsa in California, è stata senza dubbio la Lamborghini. La casa costruttrice di Sant’Agata Bolognese ha sfruttato l’esclusiva vetrina californiana per svelare i suoi gioielli a quattro ruote: a fare la parte del leone sono state la Aventador SVJ, versione speciale prodotta in sole 900 unità ed orientata prettamente alla pista (è suo il record sul giro di 6’44″97 sul circuito del Nurburgring tra le vetture di serie) e la Aventador SVJ 63, variante che sarà costruita in edizione limitata a 63 esemplari e che è stata pensata per rendere omaggio alla storia del Toro che iniziò proprio nel 1963.
Si comincia a pensare alla nuova hypercar
Tuttavia è un dato di fatto che le diverse declinazioni della Aventador svelate a Pebble Beach siano pur sempre supercar e non hypercar. Pur capaci di prestazioni assolutamente di rilievo, le su citate Aventador non rientrano nell’ormai imperante segmento delle hypercar, vere e proprie vetture dalle prestazioni elevatissime figlie delle tecnologie utilizzate in Formula 1. Ad oggi molti costruttori di supercar hanno dato vita a diverse hypercar di spicco: ad esempio, Aston Martin ha progettato la Valkyrie, Mercedes-AMG ha dato vita alla Project One e McLaren ha messo a punto la Senna, tutte hypercar con comuni denominatori: peculiarità tecniche di prim’ordine e prestazioni assolutamente incredibili.
Aerodinamica estrema per la futura hypercar
Attualmente questo genere di vettura manca nel listino Lamborghini, ma nel breve-medio periodo la situazione potrebbe cambiare ed anche la casa costruttrice di Sant’Agata Bolognese potrebbe vantare una hypercar. A farlo pensare è stato lo stesso Stefano Domenicali, Chairman e Chief Executive Officer di Automobili Lamborghini, che nel corso di un’intervista rilasciata ad Autocar ha dichiarato l’eventualità. In tal senso Lamborghini starebbe pensando ad una hypercar “dall’aerodinamica estrema” da lanciare sul mercato in edizione limitata a poche unità “allo stesso modo della Centenario e della Veneno”. Al di là di queste poche parole, Domenicali non ha svelato altri particolari sulla futura hypercar del Toro, dopotutto, ha lasciato intendere il numero uno del Toro, la priorità principale della Lamborghini resta sempre quella delle supercar.
Seguici qui