Lamborghini Urus: si pensa già a una versione Superveloce? [FOTO]
Una possibilità da valutare
Lamborghini Urus Superveloce – Si tratta di un’ipotesi suggestiva. Una di quelle che fanno convergere razionalismo e fantasia, sino a creare un capolavoro o un sogno. Si tratta della Lamborghini Urus Superveloce, l’espressione ancora più performante del prossimo SUV del Toro, che pare sia tra i potenziali progetti della casa bolognese.
A segnalare l’eventualità sono stati i colleghi di Autocar, riportando le parole dell’amministratore delegato del marchio, Stephan Winkelmann: “Abbiamo idee in abbondanza, ma è presto per confermare qualcosa. Tutte le opzioni sono possibili e lavoreremo per valutarle nel periodo precedente al lancio. Se i nostri clienti vogliono vedere qualcosa, faremo il nostro meglio per andare incontro alle loro esigenze”.
La possibilità che arrivi o meno una versione Superveloce del Lamborghini Urus sarebbe legata alle scelte e alle esigenze dei potenziali clienti, valutando sempre il mercato. Intanto si attende l’annunciato SUV, sul quale lo stesso Winkelmann ha sottolineato un legame abbastanza marcato tra la versione prodotta e il concept sul design esterno, mentre l’abitacolo sarebbe caratterizzato da uno stile “più convenzionale e sviluppato per privilegiare il comfort.” “Il look evolverà dal concept” ha indicato ancora il CEO di Lamborghini, “ma lo riconoscerete come Lamborghini e dal prototipo. Dentro, avrà uno stile e un percepito un po’ diverso da quanto abbiamo visto in precedenza. Le superfici sono più larghe, e c’è maggiore fruibilità per le necessità degli occupanti. L’Urus deve diventare la prima auto per tutto l’anno di una famiglia. Deve essere guidabile, confortevole, spazioso e anche di più.”
Atteso probabilmente nel 2018, il futuro veicolo Lamborghini potrebbe essere affiancato dopo il 2020 da un SUV più compatto, che arricchirebbe la gamma. Un’altra ipotesi affiorata di recente. Sotto il cofano dell’Urus potrebbe esserci un sistema ibrido legato a un propulsore V8 che, secondo le indiscrezioni, dovrebbe garantirgli circa 680 cavalli (500 kW) di potenza. A differenza dello storico LM 002 sviluppato tra il 1986 e il 1993, il nuovo SUV offrirebbe migliori performance sui percorsi stradali e secondo i rumors, questo potrebbe essere sviluppato sulla base dell’ultima generazione di Audi Q7, utilizzando l’innovativa piattaforma.
Seguici qui