Lamborghini Urus: una scarica di potenza su ogni percorso [VIDEO ANTEPRIMA]
La spinta sarebbe fornita da un V8 bi-turbo da circa 650 cavalli
Sabbia, fango o neve, la progressione sembra inarrestabile. Assomiglia a quella di un Toro libero, selvaggio e prestante, mentre sfoggia la propria forza pregustando qualsiasi sfida. Urus è il nome scelto da Lamborghini per la sua prossima creazione. Solo la pronuncia evoca un’essenza grintosa, ma anche una natura imponente, tipica di un “Super SUV” come è stato definito.
Il video proposto che anticipa il nuovo progetto di Sant’Agata Bolognese, atteso sotto i riflettori il 4 dicembre, mette in evidenza soprattutto l’ampia versatilità del veicolo. Un concetto che Lamborghini massimizza in termini di performance, grazie anche allo specifico sistema ANIMA. Si tratta dell’Adaptive Network Intelligence Management, già introdotto ad esempio sulla Lamborghini Huracán Avio, ma in questo caso ancora più ricco e articolato. Annovera differenti tipologie di modalità che spaziano da Strada, Sport e Corsa, funzionali sui percorsi tradizionali e su pista per apprezzare progressivamente le qualità dinamiche del mezzo, ai dedicati e caratteristici Terra, Sabbia e Neve che evocano appunto la personalità eclettica dell’Urus.
Considerando le diverse indiscrezioni, oltre a una meccanica vigorosa, il design del nuovo SUV del Toro risulterebbe piuttosto massiccio ed elaborato. Un’associazione che coniugherebbe tratti sportivi e altri più scolpiti. L’interno sarebbe caratterizzato da una strumentazione digitale e un’ambiente ampio, ricercato e sportivo. Sotto il cofano, poi, pulserebbe un voluminoso propulsore bi-turbo composto da otto cilindri disposti a V, che potrebbe garantire una spinta prossima ai 650 cavalli. Il motore sarebbe legato unicamente a una trasmissione automatica e la trazione, come la maggior parte dei modelli del costruttore emiliano, sarebbe di tipo integrale.
Seguici qui