Lamborghini Veneno Roadster: una versione Lego della poderosa supercar del Toro [FOTO]
Forme filanti da costruire
Lamborghini Veneno Roadster in Lego – Di recente erano apparse in rete alcune foto di una Ferrari F40 fatta in Lego, adesso è il turno dell’altrettanto esclusiva Lamborghini Veneno Roadster. Le linee della spumeggiante versione senza tetto della supercar del Toro, sviluppata in soli nove esemplari, sono state riprodotte proprio con i famosi mattoncini.
Osservando questo piccolo capolavoro dell’assemblaggio, si notano anche i dettagli interni, i fini elementi che costituiscono la vettura, in particolare la riproduzione certosina dei gruppi ottici anteriori e posteriori e l’andamento filante del cofano motore.
Lo stile della vettura è una variante altrettanto curata della coupé Veneno introdotta al Salone di Ginevra nel 2013, che estremizza ulteriormente i concetti proposti con la Lamborghini Aventador. I dettagli, le forme, ogni singolo elemento che la compone è sviluppato per massimizzarne le prestazioni. La Veneno Roadster è anche caratterizzata da uno specifico colore ribattezzato “Rosso Veneno” che ne esalta le linee. Tra i particolari da sottolineare anche i cerchi scuri in lega, che nel modello reale sono valorizzati da un anello esterno in fibra di carbonio, che consente un ottimale raffreddamento dei freni carboceramici e i sedili in Forged Composite e CarboSkin, che contribuiscono a contenere il peso complessivo a 1.490 kg. Un’esclusività per pochi, ad un prezzo che ammonta a 3,3 milioni di euro.
Oltre a linee aggressive e sportive, la Veneno Roadster è anche spinta da un cuore generoso e roboante. Un propulsore che garantisce prestazioni esaltanti, assecondate da una meccanica di alto livello. Potenzialità solo limate per l’assenza del tetto, che in ogni caso restano elevate. Il motore è un corposo V12 da 6,5 litri capace di offrire una spinta pulsante di 750 cavalli (559 kW). A questo poi è associato un cambio ISR, mentre la trazione è di tipo integrale. Grazie a queste caratteristiche, Veneno Roadster raggiunge da ferma i 100 Km/k in soli 2,9 secondi, più lenta di un’inerzia rispetto alla coupé, fino a un picco di 355 km/h. In pratica un’espressione di velocità pura.
Seguici qui