Lamborghini Winter Accademia: una focosa energia tra panorami innevati [VIDEO]

Sciare in un modo alternativo

Lamborghini Winter Accademia – La Squadra Corse della casa di Sant'Agata Bolognese consente di provare le qualità stradali delle vetture del Toro, anche su percorsi dove regnano neve e ghiaccio
Lamborghini Winter Accademia: una focosa energia tra panorami innevati [VIDEO]

Il vento è la colonna sonora delle montagne, trasportando con se quelle emozioni o quei respiri che, all’interno di orizzonti rivestiti da una candida coltre, sfumano verso un cielo terso o affrescato dalle nubi. Ma stavolta una voce altrettanto potente si distende tra i rilievi lombardi di Livigno, quella di diversi Tori scatenati. Un suono possente trasmesso da alcune Lamborghini Aventador LP700-4 o Huracán LP 610-4, protagoniste della Winter Accademia.

L’impegno e l’attenzione della Squadra Corse della casa di Sant’agata Bolognese sono elementi preziosi in questi appuntamenti, dove gli iscritti al programma possono vivere un’esperienza particolare, carica di adrenalina e fascino. Emozioni che vengono vissute a bordo delle due supercar del Toro, capaci di prestazioni elevate, impegnate in questo caso specifico in prove delineate su tratti innevati o ghiacciati, come nel video proposto dalla casa.

Traversi, accelerazioni brucianti che dipingono nell’aria istantanee fontane di neve o evoluzioni tra dune bianche che bordano le curve, sono alcune istantanee che accomunano i sogni degli appassionati della velocità, in questo caso vivi e ruggenti come queste Lamborghini lanciate in evoluzioni che sembrano replicare sul percorso i sorrisi di coloro che le occupano.
Gli esemplari di Lamborghini Huracán LP 610-4 e Aventasor LP700-4 sono accomunati da una raffinata trazione integrale, che mostra le sue qualità su superfici con aderenza ridotta come quelle affrontate a Livigno, mentre differiscono sotto diversi aspetti e soprattutto per la potenza espressa. In ogni caso i valori sono elevati. La prima è equipaggiata con un propulsore da 5.2 litri V10 da 610 cavalli appunto (448 kW, come già segnalato nella denominazione) capace di proiettare la vettura da ferma fino a 100 km/h in 3,2 secondi e una punta massima di velocità di 325 km/h. Dati più accentuati nel caso della Aventador, la cui spinta è fornita da un V12 da 6.5 litri che sviluppa 700 cavalli (515 kW) di potenza e consente all’auto di passare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, sino a toccare i 350 km/h di velocità massima. Secondo il sito del programma, i prossimi eventi sono fissati per il 19, 21 e 23 febbraio del 2016, sempre sui percorsi innevati di Livigno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)