L’ammoniaca sarà il nuovo rivale del diesel tra i motori a combustione?
Liebherr ha svelato il suo nuovo motore ad ammoniaca
Negli ultimi anni i produttori di auto stanno cercando alternative ai motori a combustione e in particolare il diesel che sembra avere ormai pochi anni davanti a se. Se l’elettrico è considerata la soluzione principale anche l’idrogeno di recente sembra ottenere sempre più consensi tra i produttori. Tuttavia non mancano le ipotesi originali e tra queste sembra guadagnare terreno l’ammoniaca. Di un motore ad ammoniaca si era già parlato negli scorsi anni ma si torna di nuovo a discuterne.
Liebherr ha svelato il suo nuovo motore ad ammoniaca
Liebherr, uno dei maggiori produttori di macchinari industriali ed edili, ha presentato in anteprima un nuovo motore a combustione ad ammoniaca per veicoli fuoristrada, in vista della sua presentazione al Bauma 2025, la principale fiera dedicata alle macchine edili che si terrà a Monaco di Baviera ad aprile. Liebherr ha spiegato che il motore a combustione alimentato ad ammoniaca è in realtà un motore bifuel, capace di funzionare con due tipi di combustibile. Uno di questi è l’ammoniaca verde, prodotta tramite energia rinnovabile, che trasporta anche idrogeno, rendendola carbon neutral.
Rispetto all’idrogeno, l’ammoniaca verde ha il vantaggio di essere più facile da trasportare, poiché si liquefà a -33ºC, mentre l’idrogeno richiede una temperatura di -253ºC o una compressione a 700 bar. Tuttavia, mentre l’ammoniaca verde è più facile da gestire, presenta una sfida tecnologica, poiché la sua combustione richiede temperature più elevate rispetto all’idrogeno.
Infatti per la benzina, la temperatura di combustione è di 200ºC, per il gasolio è di 220ºC, mentre per l’ammoniaca verde, il produttore ritiene che sia necessaria una spinta, poiché la sua combustione avviene a una temperatura ben più elevata, pari a 650ºC, tre volte quella della benzina o del gasolio. Per questo motivo, il motore ad ammoniaca è un motore bifuel, in quanto richiede l’uso di gasolio o idrogeno per avviare la combustione dell’ammoniaca verde.
Liebherr non ha fornito informazioni specifiche in merito alle prestazioni del motore, affermando solo che “Un motore di questo tipo fornirà un’elevata densità di potenza in linea con i requisiti dell’industria mineraria”. Tuttavia, non è ancora chiaro se questo motore funzioni senza emissioni di CO2, cosa possibile solo se l’idrogeno viene ricavato dall’ammoniaca verde.
Seguici qui