Lancia Delta Integrale: nuovo restomod da 950 cavalli
Angelelli Automobili ha sviluppato un nuovo restomod del famoso modello denominato semplicemente "Hintegrale"
Lancia Delta Integrale è un modello che ha fatto la storia della casa automobilistica piemontese e che spesso viene usata come fonte di ispirazione da numerosi tuner. L’ultimo caso è quello di Angelelli Automobili che ha realizzato il restomod di questa auto, che è stato ribattezzato molto semplicemente “Hintegrale“.
Ecco il restomod di Lancia Delta Integrale realizzato da Angelelli Automobili
Angelelli Automobili nelle scorse ore ha svelato i primi render della sua versione di Lancia Delta Integrale. La nuova “Hintegrale” dovrebbe essere lanciata nel corso dei prossimi anni dal preparatore che già in passato era stato protagonista di un altro progetto molto interessante e cioè quello della supercar D-1.
Il preparatore ha dichiarato che questa sua nuova creazione rappresenta una sorta di mix di vari brevetti dell’azienda. La caratteristica principale di questa particolare versione di Lancia Delta Integrale è il fatto che l’auto è realizzata con una monoscocca in titanio e lega di alluminio stampata in 3D. La struttura di questa auto è stata realizzata utilizzando alcune tecnologie proprie dell’industria aerospaziale.
La carrozzeria dell’auto è ispirata alla Lancia Delta Integrale del passato ma con numerosi spunti moderni. La vettura in questione dispone inoltre di ben 12 appendici aerodinamiche attive che sono controllate elettricamente. L’auto è ricca di numerose tecnologie. La nuova “Hintegrale” sarà proposta in 4 versioni con la top di gamma che sarà la versione elettrica al 100 per cento dotata di un motore con 950 cavalli.
La versione entry level sarà dotata invece di motore biturbo quattro cilindri 1.8 litri da 280 CV. Le due versioni intermedie invece disporranno di un propulsore ibrido da 1.8 litri con potenza rispettivamente di 400 CV e 550 CV. I prezzi andranno da 90 mila a 550 mila euro e in totale saranno costruite una cinquantina di unità per le versioni meno potenti e 25 per le top di gamma.
Seguici qui