Lancia: ecco tutto quello che sappiamo sul suo rilancio
Ecco tutte le novità in arrivo nei prossimi anni per la casa piemontese
Nei prossimi anni il gruppo Stellantis vuole rilanciare il marchio Lancia. La casa automobilistica piemontese viene da un periodo piuttosto buio, in cui tanti hanno ipotizzato anche l’addio del marchio al mondo dei motori. Basti pensare che ormai da molti anni il brand automobilistico è presente in un solo mercato, quello italiano, con un solo modello: la Ypsilon.
Ecco come avverrà nei prossimi anni il rilancio di Lancia
Le cose però sono destinate a cambiare con l’avvento di Stellantis. Il nuovo CEO di Lancia Luca Napolitano ha infatti confermato nei mesi scorsi che il gruppo nato dalla fusione di Fiat Chrysler e PSA intende puntare forte su questo brand considerato come uno dei suoi 3 marchi premium insieme ad Alfa Romeo e DS Automobiles.
Per questo motivo nei prossimi anni sono attesi 3 nuovi modelli. Il primo ad arrivare sarà la nuova lancia Ypsilon. La vettura sarà lanciata nel 2024 e segnerà il ritorno del marchio in Europa. I primi paesi che riceveranno la futura generazione della famosa vettura saranno Italia, Francia e Germania.
La futura generazione di Ypsilon arriverà sul mercato in versione completamente elettrica. Secondo indiscrezioni la sua produzione sarà spostata in Spagna nello stabilimento di Figuruelas vicino Saragozza insieme alla Opel Corsa e alla Peugeot 208. Con queste auto condividerà la piattaforma STLA Small.
Il secondo modello ad arrivare sarà la nuova Lancia Aurelia. L’auto sarà prodotta a partire dal 2026. Il nome di questo veicolo non è ancora sicuro al 100%. Sappiamo però già che l’auto sarà prodotta presso lo stabilimento di Melfi sulla piattaforma STLA Medium insieme a due modelli di DS Automobiles e uno di Opel. Si tratterà di un crossover di segmento C che dovrebbe avere una lunghezza di poco superiore ai 450 cm.
Questa dovrebbe essere l’ammiraglia della futura gamma di Lancia. Nel 2028 assisteremo al ritorno più atteso e cioè quello della nuova Lancia Delta. L’auto tornerà in versione completamente elettrica ma con un design molto simile a quello delle precedenti versioni che hanno fatto la storia della casa piemontese. La vettura nascerà sulla piattaforma STLA Medium. Non è ancora chiaro dove sarà prodotta.
Per il resto Napolitano ha detto che il modello di Lancia sarà Mercedes. Questo nel senso che si guarderà ai metodi e alle strategie della casa tedesca. Per il ritorno in Europa la casa piemontese punterà forte sulle vendite online.
Il marchio avrà come sue elementi fondamentali l’eleganza, l’italianità e la sostenibilità. Dal 2026 tutte le sue auto saranno vendute solo in versione completamente elettrica. A differenza di Alfa Romeo considerato un brand premium globale, per il marchio in questione non ci sarà un’espansione al di fuori dei confini europei.
Seguici qui