Lancia Grand Voyager

Lancia Grand Voyager

Lancia Grand Voyager è il nuovo monovolume della casa italiana derivato direttamente dal rispettivo modello Chrysler che da 27 anni e con 13 milioni di esemplari vendute in tutto il mondo rappresenta una e propria icona della mobilità per le famiglie.

La nuova Lancia Grand Voyager, che reintepreta il modello originale con il tipico design Lancia, sostituirà la Lancia Phedra.

Lo Stile della Nuova Lancia Grand Voyager
Disponibile in tre allestimenti (Silver, Gold e Platinum) e due motorizzazioni (il potente motore benzina 3.6 da 283 CV Euro5 e il brillante diesel 2.8 da 163 CV Euro5), Lancia Grand Voyager presenta un inedito frontale dove spiccano la griglia con il logo Lancia, l’avvolgente fascia anteriore e posteriore, il gruppo ottico con luci LED, i grandi fari con fendinebbia integrati nel paraurti anteriore. Inoltre, lateralmente si ritrova il tipico disegno dei passaruota, mentre i montanti slanciati insieme all’ampia superficie vetrata garantiscono un’ottima visibilità. La vettura è equipaggiata con barre longitudinali e trasversali al tetto mentre il portellone è stato ridisegnato con un look moderno e funzionale al fine di ottimizzare l’accessibilità allo spazio interno. Completa l’estetica del nuovo MPV Lancia l’originale spoiler posteriore.

Punto di riferimento nel segmento dei grandi monovolume, il nuovo Lancia Grand Voyager è lungo 5,14 metri, largo 1,99 m, alto 1.72 m e con un passo di circa 3,1 metri. Dimensioni importanti che trovano un corrispettivo nell’ampio e raffinato abitacolo che si contraddistingue per qualità dei materiali e cura dei dettagli, da sempre una peculiarità del marchio Lancia. Per esempio, a seconda degli allestimenti, il modello propone sedili rivestiti in tessuti di pregio o in pelle Nappa di alta qualità.

In un mondo ideale lo spazio torna ad essere un elemento plasmabile nelle mani dell’uomo, attraverso semplici gesti intuitivi: l’esclusivo Stow ‘n Go® è il sistema che permette di ricavare tutto lo spazio necessario per i passeggeri ed i loro bagagli, senza necessità di rimuovere i sedili. Questo innovativo sistema di configurazione prevede sedili ribaltabili che possono essere ripiegati a scomparsa nel pianale per trasformare, con la massima facilità, i cinque comodi posti a sedere della seconda e terza fila in un’ampia superficie di carico adatta a qualsiasi esigenza di viaggio o lavoro. Inoltre, mantenendo i sedili in posizione eretta, gli scomparti nel pianale possono essere utilizzati come pratici vani portaoggetti. E sempre all’insegna della massima versatilità, la nuova vettura propone porte e portellone scorrevoli (a comando elettrico) con sistema di rilevamento di eventuali ostacoli che venissero a trovarsi durante la chiusura (in questo caso l’operazione sarebbe invertita evitando spiacevoli incidenti).

La Tecnologia a bordo della Grand Voyager
Sinonimo di scelta senza compromessi, per chi lo guida, ma anche per chi ha il piacere di viverlo come passeggero, Lancia New Grand Voyager offre il sofisticato sistema multimediale di intrattenimento Uconnect® Tunes con Radio/CD/DVD/MP3/WMA, porta USB, ingresso AUX, hard-disk da 30GB, schermo touchscreen, dispositivo UConnect® con microfono incorporato nel retrovisore interno a comando vocale e predisposizione Bluetooth®. Inoltre, è incluso il sistema ParkView™ con telecamera posteriore per la visione degli ostacoli durante le manovre di parcheggio. A richiesta è disponibile anche UConnect® GPS che aggiunge la navigazione satellitare con mappe dall’alto in 2D e 3D ed indicazioni progressive sul percorso.
Completano l’esperienza di viaggio a bordo di Lancia Grand Voyager, l’impianto audio a nove altoparlanti con subwoofer ed amplificatore da 506 Watt ed il sistema di intrattenimento posteriore con lettore DVD a doppio schermo LCD per i passeggeri della seconda e terza fila. Quest’ultimo dispositivo HYPERLINK consente la riproduzione di due diversi supporti multimediali contemporaneamente – a scelta tra molteplici sorgenti (radio, hard disk, ingresso AUX, porta USB, due ingressi RGB e due lettori DVD) – sui due schermi LCD da 9” dotati di telecomando e di cuffie wireless a due canali. Inoltre le lampade a LED orientabili a padiglione, dal design d’ispirazione aeronautica, permettono di indirizzare la luce solo dove richiesto.

La gamma motori della Lancia Grand Voyager
Design e comfort non sono gli unici punti di forza di Lancia Grand Voyager. Infatti, il modello propone due motori Euro5 che esaltano la dimensione del viaggio offrendo tecnica e prestazioni al servizio del massimo comfort. Ecco allora il brillante Diesel 2.8 CRD con filtro antiparticolato di serie che eroga una potenza di 163 CV e una coppia di 360Nm, mantenendo i consumi ridotti, che sono pari a 8.4 l/100 km nel ciclo misto (ciò si traduce in una notevole autonomia di viaggio) mentre le emissioni di CO2 sono di 227 g/km.

Il secondo propulsore in gamma è il benzina di 3.605 cc, sei cilindri a V disposti a 60°, che eroga una potenza di 283 CV. Performance esaltanti a fronte di consumi che si attestano a 12,3 l/100 km nel ciclo misto. Da sottolineare che il 3.6 da 283 CV è abbinato ad un cambio automatico a sei velocità con convertitore di coppia: si tratta di una trasmissione che offre una spaziatura degli innesti più ravvicinata, limitando le variazioni di regime del motore tra i diversi rapporti e garantendo un innesto più morbido ed adeguato ad ogni situazione di marcia.

La sicurezza della nuova Grand Voyager
Il nuovo Grand Voyager è all’avanguardia anche nei contenuti di sicurezza come dimostrano gli airbag frontali Next Generation (entrambi multi-stage), gli airbag laterali a tendina sulle tre file di sedili e gli airbag laterali per spalle e torace per la prima fila. Inoltre, è disponibile il sistema di assistenza al parcheggio che può essere dotato anche di “rear back-up camera”, una telecamera che proietta sullo schermo una visione precisa di ciò che si trova dietro il veicolo durante la guida in retromarcia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Gianni ha detto:

    Mi dispiace ma la voyager e la nuova thema sembrano auto di 10 anni fa e non venderanno un bel niente se paragonate all’immagine moderna di nuova delta e nuova ypsilon…come dire, un pugno in un occhio, un buco nell’acqua…ridicoli in fiat…

    Ciao
    Gianni

  • Michael ha detto:

    Passi il 2.8 Diesel ma il TREMILAESEICENTO A BENZINA??
    ma chi se la compra in Europa una monovolume con un motore così?
    E il nome?daaaai che senso ha? datele un minimo di personalità!chiamala ancora phedra e sia finita lì…la vedo dura..

  • vincenzo ha detto:

    spero solo che siano aggressivi con i prezzi, altrimenti verranno immatricolate poche auto.

Articoli correlati

Array
(
)