Lancia Grand Voyager, foto dal vivo in diretta da Ginevra 2011
La Lancia Grand Voyager è una delle numerose scommesse che la casa fondata da Vincenzo Lancia sta costruendo insieme al Gruppo Chrysler. Chiamata a raccogliere l’eredità della Lancia Phedra, questa nuova monovolume si caratterizza per le sue grandi dimensioni e la capacità di carico, qualità su cui la casa sta puntando molto in questo giorno d’esordio del Salone di Ginevra.
Lo spazio è ciò che maggiormente salta all’occhio del visitatore. E come potrebbe essere altrimenti? La Grand Voyager tiene fede al suo nome con delle dimensioni di 514x172x199 cm, con un notevolissimo passo di circa 310 cm. È omologata per ospitare fino a sette passeggeri, grazie anche alla completa personalizzazione delle sedute.
Sotto al cofano troveremo una notevole scelta di motori: cominciamo con il diesel da 163 Cv con cilindrata da 2.8 litri, ma anche il benzina V6 da 3.6 litri non è male, essendo in grado di sviluppare una potenza di 283 Cv. Motori grandi che sicuramente soddisferanno l’esigenza di forza richiesta dalla clientela europea, che rispetto a quella americana nei lunghi viaggi ha a che fare più di frequente con le montagne che con le grandi pianure. Grazie, inoltre, ad un’ampia dotazione di allestimenti, la Lancia Grand Voyager promette di poter diventare la prima scelta di tutti coloro che cercano un’auto comoda e spaziosa per vacanza e lavoro.
Seguici qui
Sig marchionne , mi aspettavo altro, mi pare quasi una bufala prendere delle vetture Americane e mettere il logo fiat lancia, il made in Italy?