Lancia Phedra 2021: l’evoluzione moderna la trasforma in SUV 7 posti elettrico [RENDER]

Così viene reinterpretata la monovolume antenata della Voyager

La Lancia Phedra, monovolume di segmento D che il marchio italiano ha prodotto tra il 2002 e il 2010, ha attirato l’attenzione del designer Mirko Del Prete che torna sulla nostre pagine con un progetto digitale che ipotizza proprio il ritorno di una versione moderna di quel modello che uscì di produzione poco più di un decennio fa per lasciare il posto all’erede Voyager.

Il viaggio nel futuro: da monovolume a SUV

Immaginando una Lancia Phedra che possa arrivare ai giorni nostri è quasi inevitabile pensare a una sua trasformazione da monovolume a SUV, considerando come ormai da anni nel mercato non ci sia più spazio per la prima tipologia di veicoli a favore della seconda, con le vetture a guida alta che hanno cannibalizzato buona parte del mercato automobilistico, soprattutto in Europa. 

SUV grande come la Peugeot 5008

Sulla base di ciò, seguendo la falsa riga della Peugeot 5008, che nel suo processo di evoluzione si è trasformata da monovolume a SUV di grandi dimensioni, anche la nuova Lancia Phedra attuerebbe lo stesso cambiamento di status e di configurazione complessiva. Allo stesso modo della 5008 di Peugeot, questa nuova Lancia Phedra viene pensata da Del Prete come un SUV full-size, con tanto spazio al suo interno ed un’abitacolo in grado di ospitare fino a 7 persone al suo interno grazie ai due sedili aggiuntivi della terza fila

Design elegante, spinta elettrica

Il nuovo SUV 7 posti Lancia protagonista di questo revival della Phedra si contraddistingue per un design all’insegna dell’eleganza e della semplicità, con una linea perimetrale continua che si sviluppa attorno al corpo auto collegando i sottili gruppi ottici anteriori, la linea di cintura ed i fanali. L’approccio stilistico si discosta dalla tradizione Lancia abbracciando una vena estetica più innovativa, come ad esempio quella che caratterizza il frontale, con l’anteriore completamente chiuso con due prese d’aria laterali impreziosite da luci diurni a tre elementi luminosi disposti verticalmente. L’assenza dalla griglia frontale suggerisce infine che per questo nuovo SUV di Lancia sono state ipotizzate motorizzazioni totalmente elettriche

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)