Lancia: solo auto elettriche dal 2028
La notizia è stata confermata ufficialmente ieri in occasione del Lancia Design Day
Lancia ieri in occasione del suo design day ha fornito gustose anticipazioni sul suo futuro. L’amministratore delegato Luca Napolitano ha svelato il nuovo logo della casa automobilistica italiana e ha anticipato quelli che saranno gli elementi fondamentali di design delle future auto del brand premium di Stellantis.
Lancia ha confermato ieri l’importante svolta per la sua gamma
Una delle cose più importanti che sono state confermate ieri e che a partire dal 2028 Lancia sarà una casa automobilistica di sole auto elettriche. Infatti con il restyling della futura generazione di Ypsilon che arriverà proprio nel corso del 2028, la casa piemontese cesserà di produrre auto con motori a combustione. Infatti la Ypsilon sarà l’unica Lancia del nuovo corso ad avere ancora motori ibride o a benzina. La futura ammiraglia e la nuova Delta arriveranno sul mercato solo ed esclusivamente in versione completamente elettrica.
Dunque nel 2028 Lancia avrà completato la sua transizione verso l’elettrico, cosa che del resto accadrà anche agli altri brand del gruppo Stellantis. Ricordiamo che saranno tre le auto che arricchiranno la gamma del marchio italiano nei prossimi anni.
Nel 2024 conosceremo la nuova generazione di Ypsilon che forse sarà prodotta in Spagna e avrà una lunghezza intorno ai 4 m. Nel 2026 sarà la volta della nuova ammiraglia, un crossover completamente elettrico che sarà prodotto a Melfi su piattaforma STLA Medium e avrà un a lunghezza di 4,6 m. Infine nel 2028 toccherà alla nuova Delta che sarà fedele a se stessa con un design geometrico e muscolare e una lunghezza intorno ai 4,4 m.
Seguici qui