Lancia Ypsilon 2012, foto spia dalla strada

Lancia Ypsilon 2012, foto spia dalla strada

Signori, questa è la nuova Lancia Ypsilon. Dopo mesi, anni forse, di speculazione e di chiacchiere attorno alla nuova generazione della vettura (è storica: i simboli che l’autoscuola vi spiega, prima di prendere la patente, paiono ripresi dalla forma rigida della prima Lancia/Autobianchi Y10), eccola qui, che senza alcun pudore si mostra proprio sulle strade dello Stivale. Ovvio, le sue forme sono coperte da pesanti camuffamenti (ci mancherebbe), ma si possono evincere alcuni elementi da questa prima tranche di immagini.

Innanzitutto, questa nuova Lancia Ypsilon, che sarà commercializzata nel 2012, riprende le forme bombate dell’attuale generazione, ma anche quelle massicce di Lancia Delta. Almeno, così pare al primo sguardo. Certo, c’è un salto di maturità, su questo muletto dell’utilitaria di segmento B: a partire dall’introduzione delle cinque portiere, elemento che in tre generazioni, avvicendatesi in listino, mai era stato offerto al cliente.

Pare, a dirla tutta, che la configurazione cinque porte sarà la sola di Lancia Ypsilon offerta dal costruttore: la vettura, che doveva essere presentata al Salone di Ginevrà 2011, slitta a data da destinarsi. Le informazioni scarseggiano e non ci resta che immaginare che Ypsilon venga dotata delle più recenti innovazioni tecniche del Gruppo Fiat: tecnologia MultiAir e propulsori TwinAir, cambio automatico DCT doppia frizione e motori MultiJet II. Come ve l’aspettate la nuova Lancia Ypsilon?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
TOP 5 city car ibride 2021 [VIDEO]TOP 5 city car ibride 2021 [VIDEO]
Auto

TOP 5 city car ibride 2021 [VIDEO]

CITY CAR IBRIDE 2021: la TOP 5 con dimensioni, motori, consumi, prezzi
Le city car sono molte apprezzate in Italia per praticità e bassi costi di gestione. Con l’introduzione dell’elettrificazione e dei