Lancia Ypsilon 2023: la nuova gamma vista dal vivo [FOTO E VIDEO]

Aspettando l'arrivo della nuova generazione nel 2024

La Lancia Ypsilon è, da sempre, uno dei modelli più venduti sul mercato italiano ed anche il 2022 non ha fatto eccezione, chiudendo al secondo posto alle spalle dell’ormai consueta leader Fiat Panda. Per proseguire questo successo, il modello del Gruppo Stellantis viene rinnovato un’ultima volta, prima dell’arrivo sul mercato, nel 2024, dell’attesissima nuova generazione. Quest’ultima darà il via al nuovo corso di rilancio del marchio torinese, a cui seguiranno poi altri due nuovi modelli.

Ma di questo avremo modo di parlare nei prossimi mesi, tra indiscrezioni, anticipazioni e la presentazione ufficiale, mentre oggi siamo stati a Milano, nel nuovo showroom Lancia di Via Gattamelata, per vedere dal vivo la nuova gamma. Un modello aggiornato con più connettività, una maggiore efficienza e qualche novità anche a livello estetico. Con un listino prezzi a partire da 17.100 euro, che però può scendere fino a 11.450 euro con l’ecobonus statale ed il finanziamento FCA Bank.

Un 2022 da record

Lancia Ypsilon 2023

La Ypsilon ha ormai più di 38 anni di storia, iniziati nell’ormai lontano 1984, con quattro generazioni ed una serie lunghissima di edizioni speciali, per la precisione 36. Sono oltre tre milioni le unità vendute ed il 2022 è stato un anno record, con la miglior quota di mercato della sua storia, raggiungendo il 15,3% (+1,2% sul 2021), con le sue 40.991 immatricolazioni. C’è poi stata la conferma da leader del segmento B, traguardo ottenuto per il quarto anno consecutivo.

“È una vettura sempre contemporanea – le parole di Luca Napolitano, CEO del marchio, nel corso della presentazione – con il suo stile inconfondibile, ma sempre in grado di rinnovarsi. Oggi diventa la versione più connessa di sempre, grazie alla tecnologia wireless, con più stile ed anche la più efficiente. Anche con la versione GPL”.

Più stile e connettività

Lancia Ypsilon 2023

Andiamo allora a scoprire queste novità. Guardandola esteticamente non ci sono cambiamenti particolari, trattandosi solamente di un aggiornamento annuale, però possiamo notare il nuovo colore Verde Rugiada, con cui è stata esposta nello showroom milanese. “È l’auto più venduta alle donne, una macchina che ha un perfetto posizionamento nel mondo della moda – spiega Napolitano, su questa scelta – Ora offriamo ancora più stile, grazie a questa nuova colorazione”.

I veri aggiornamenti, invece, li troviamo all’interno dell’abitacolo, dove è presente un nuovo outfit. Si notano subito, infatti, i nuovi rivestimenti blu per la plancia ed i pannelli porta, così come il colore verde presente sul pomello del cambio, il calice del volante e sulle cornici delle bocchette. Per dare uno stile più moderno e più ricercato, con uno sguardo anche alla sostenibilità, vista la selleria realizzata con rivestimento Seaqual Yarn, il materiale nato dalla platica riciclata del Mediterraneo.

Lancia Ypsilon 2023

La novità principale, però, arriva in campo tecnologico, nel mondo della connettività e della sicurezza. Oltre ad una più moderna grafica del cluster, la Lancia Ypsilon 2023 abbraccia il claim “zero fili”. Infatti, è stato introdotto il nuovo caricatore wireless, posizionato sotto la leva del cambio, con uno scomparto dedicato, in modo da non rischiare di far cadere il telefono. Così come sono ora disponibili le tecnologie Apple CarPlay e Android Auto senza fili ed anche la telecamera posteriore.

Una vettura più efficiente

Ci sono novità anche sotto il cofano, seppur questi li abbiamo solo ascoltati dai vertici Stellantis, visto che non abbiamo provato questo MY 2023. La rinnovata Ypsilon è equipaggiata con la motorizzazione mild hybrid che abbina il propulsore benzina 1.0, 3 cilindri, 70 CV della famiglia Firefly, ad un motore elettrico BSG da 12 volt e una batteria al litio. La vettura è disponibile anche nella versione Ecochic GPL.

Lancia Ypsilon 2023

“Per noi, essere rilevanti, vuol dire saper anticipare le richieste dei clienti ed i consumi e le emissioni sono elementi importanti – chiude Napolitano – Questa nuova versione permette di risparmiare fino al 25% di carburante, rispetto alla versione benzina. Poi, è stata introdotta la versione GPL, che può arrivare addirittura fino ad un risparmio del 45%”. Secondo i conti fatti dal marchio, quest’ultima versione permette un risparmio di circa 700 euro l’anno, su una base di 15.000 chilometri percorsi.

Aspettando la nuova generazione

La grande attesa, comunque, è per la prossima generazione, quella che segnerà, come dicevamo, l’inizio del nuovo corso di Lancia. Non ci sono state particolari anticipazioni, ma Luca Napolitano ha spiegato che la vettura “è pronta, è bellissima” e pensa che “già alla fine dell’anno” verrà mostrata. Aspettiamo, dunque, nuove anticipazioni e indiscrezioni, che arriveranno sicuramente nel corso dei prossimi mesi, con un appuntamento già fissato per la Milano Design Week ad aprile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)