Lancia Ypsilon Elefantino MY 2014, la personalizzazione è il suo segreto

Nuovi colori, allestimenti e possibilità da 10.450 euro

Lancia Ypsilon Elefantino MY 2014 - Dopo il debutto di Ginevra arriva la nuova Collezione dedicata alla piccola elegante del Lingotto, che punta tutto sulla possibilità di personalizzazione della vettura e degli allestimenti

Nonostante la situazione del mercato che ben conosciamo (al di là dei primi segnali di leggera ripresa), la Lancia Ypsilon continua a rivestire un ruolo di primaria importanza all’interno dell’offerta del Gruppo Fiat. Si tratta senza alcun dubbio di una delle gamme su cui la casa torinese punta nel segmento delle compatte, al punto di riuscire ancora oggi a resistere sul lungo periodo all’assalto della sempre forte 500. Merito soprattutto di una caratterizzazione ben precisa del prodotto, che la stessa Lancia ha voluto illustrarci durante un evento speciale tenutosi oggi a Milano presso il Lancia Fashion Apartment, l’hub della moda milanese che nei suoi 1.600 metri quadri riunisce ben 50.000 tra volumi e pubblicazioni per creare una vera biblioteca della moda.

È proprio qui che il marchio torinese ha voluto illustrarci le caratteristiche fondamentali di quella che, strizzando l’occhio al mondo della moda, viene proprio chiamata la nuova Collezione Elefantino 2014, che avevamo già avuto modo di introdurre al Salone di Ginevra lo scorso mese. L’idea è che la Lancia Ypsilon, confermata ancora nelle sue caratteristiche essenziali, debba puntare soprattutto sulla possibilità di personalizzazione sia degli interni che della carrozzeria, in modo da adattarsi il più possibile al carattere del proprietario proprio come faremmo con un vestito di moda. Proprio questo concetto è stato sviluppato e presentato da tre ospiti, che hanno illustrato come il concetto della produzione industriale e della moda personale possano essere concentrati in un unico prodotto. Un’impresa ardua, in quanto da una parte abbiamo un settore che produce in massa ad un prezzo conveniente, mentre dall’altra abbiamo prodotti di qualità a volte unici con costi molto elevati.

«La personalizzazione è una grande richiesta da parte dei consumatori – ha raccontato Patrizia Martello, presidente di Memethic Lab, società di ricerca sull’antropologia dei consumi – L’unicità di un prodotto è in grado di diventare il vero valore differenziante e distintivo di un prodotto». In altre parole, la possibilità di personalizzazione è il segreto che può portare un prodotto al successo, come già hanno dimostrato marchi prestigiosi. «La customizzazione vuole tenere insieme il mondo della produzione industriale con quello del lusso, che segue logiche completamente diverse», ha aggiunto Alba Cappellieri, presidente del Corso di Laurea in Design della Moda al Politecnico di Milano. È necessario offrire la possibilità di personalizzare un prodotto, che può essere sia a livello cosmetico che creativo. Il tutto seguendo le mode del momento. Mauro Galligari, fondatore di Studio Zeta Milano, ha specificato come sia necessario «studiare le tendenze. Negli anni ’10 del XXI secolo, dopo un periodo passato sui colori spenti e scuri in stile total black, si è registrato un deciso ritorno al colore.

Proprio su questo punto si è concentrata la nuova Collezione Elefantino 2014 dedicata alla Lancia Ypsilon. Una gamma che nel 2013 ha rappresentato il 35% delle vendite dell’intera gamma e che con le nuove fantasie Lime, Watermelon e Coconut si rilancia anche nella nuova stagione. Innanzitutto per questa nuova Ypsilon sono disponibili tre diverse colorazioni di carrozzeria inedite: il Grigio Carrara, il Khaki Grigio e il Blu Zaffiro. Inoltre, a partire dal prossimo giugno, saranno disponibili ben nove diversi pacchetti di personalizzazione, ovvero il cuore pulsante della gamma. Tre saranno i dettagli colorati a cui si riferiscono proprio Lime (giallo), Watermelon (rosso) e Coconut (bianco), che comprendono il logo Elefantino sulla carrozzeria, i loghi interni alla vettura, le decorazioni delle sellerie, i copri mozzi e il logo sul montante centrale. Dettagli che possono essere ulteriormente ampliati con il pacchetto Color Touch che fornisce le calotte degli specchietti retrovisori colorate e rifinite a specchio. Gli altri tre pacchetti si riferiscono alle grafiche speciali, divise in Animalier, Camouflage e Pois. Gli ultimi tre, invece, costituiscono l’unione di questi sei pacchetti precedenti.

Sono cinque le motorizzazioni a disposizione: 1.2 Fire EVO II da 69 CV, 1.2 Fire EVO II GPL da 69 CV, 0.9 TwinAir da 85 CV in abbinamento al cambio manuale o robotizzato, turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV e 0.9 Turbo TwinAir Metano da 80 CV. Il prezzo di partenza è di 10.450 € con incluso il climatizzatore e la radio con lettore CD/Mp3. La gamma è destinata ad ingrandirsi ancora di più con l’arrivo dell’edizione speciale Elle a settembre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)