Land Rover baby Defender in arrivo: le FOTO SPIA del SUV elettrico compatto
Atteso nel 2027, potrebbe chiamarsi Defender 80 o Defender Sport
Land Rover sta lavorando al “baby Defender“, così come viene chiamato la futura variante “small” del popolare fuoristrada della Casa britannica, che è stato immortalato in alcune foto spia durante i collaudi. Atteso entro il 2027, il piccolo Defender, che sarà un SUV compatto ad alimentazione elettrica, dovrebbe presentarsi sul mercato con il nome di Defender Sport o Defender 80.
Al di là delle denominazione commerciale che adotterà, il nuovo modello, che seppur in dimensioni più contenute manterrà la consueta robustezza da fuoristrada 4×4 tipica del Defender, inaugurerà una nuova gamma nell’offerta di Land Rover, portando a quattro le linee di prodotto.
Su architettura EMA per veicoli elettrici
Il Defender 80 sarà costruito sulla nuova piattaforma EMA (Electrified Modular Architecture) per veicoli elettrici di Land Rover, e che sarà condivisa con le nuove generazione di Range Rover Evoque, Velar e Discovery Sport. Si tratta di un’architettura sviluppata per adottare esclusivamente powertrain elettrici, con rete a 800 V e la capacità di supportare una ricarica ultra-rapida fino a 350 kW di potenza. Il Defender 80 promette un’elevata efficienza energetica grazie alle batterie che saranno fornite dalla futura gigafactory di Tata nel Somerset (Regno Unito).
Lunghezza di circa 4,6 metri
Il baby Defender sarà lungo circa 4,6 metri, largo 2 metri e alto meno di 1,8 metri, dimensioni che lo posizionano tra i SUV medi, segmento nel quale se la vedrà con modelli come Skoda Kodiaq e Dacia Bigster, rispetto ai quali però si collocherà decisamente più in alto in termini di prezzo. Il nuovo modello di Land Rover, che avrà un’estetica fedele alla tradizione stilistica del Defender, dovrebbe essere proposto sul mercato con un prezzo di partenza superiore ai 50.000 €, mentre la produzione dovrebbe avvenire nell’impianto Jaguar Land Rover di Halewood, nel Merseyside.
Seguici qui