Land Rover DC100, live al Salone di Francoforte 2011

La casa automobilistica inglese Land Rover, abituata com’è a sfornare fuoristrada massicci ed imponenti, non poteva che esporre al Salone di Francoforte 2011 un veicolo davvero muscoloso, davvero forte, davvero rigido, in ossequio alla propria tradizione: la nuova DC100, concept car svelata proprio alla kermesse tedesca, ha l’ingrato compito di far da ponte per il brand dall’attuale gamma verso un listino completamente evoluto, completamento rivoluzionato. Land Rover DC100 serve al marchio di Tata Motors per mostrarci, ad anni di distanza, come sta cambiando lo stile della maison (a guidare il reparto del design è Gerry McGovern, padre di Land Rover Range Rover Evoque, senza dubbio uno dei SUV più moderni non solo del costruttore ma anche dell’intero mercato).

La nuova Land Rover DC100, infatti, anticipa la nuova generazione di Land Rover Defender, che arriverà nel corso del 2015. Cambiare un prodotto così longevo, così importante, così noto non è facile: ecco perchè la casa automobilistica ha deciso di mescolare ai montanti rigidi, alla carrozzeria composta, alle forme marmoree, ai volumi molto squadrati elementi invece più morbidi, come la griglia d’aria anteriore o i gruppi ottici, sia nella parte anteriore che nella parte posteriore.

Dalla nuova Land Rover DC100 non prenderà spunto soltanto la nuova generazione di Defender: il brand ha sicuramente disegnato la nuova generazione di Land Rover Range Rover (che arriverà nel corso del prossimo anno) con questa matita, tentando di modificare un altro prodotto (conservatore) che da anni risiede stabilmente nella gamma dell’azienda.

La nuova Land Rover DC100 è, inoltre, un concentrato di futuro perché raccoglie tutte le tecnologie più evolute della casa automobilistica: dotata di motore 2.0 litri diesel (quattro cilindri in linea), di cambio automatico sequenziale ad otto velocità, di trazione integrale, la concept car viene contraddistinta da dispositivi (Terrain Response di nuova generazione, Wade Aid, Start&Stop) che garantiscono al fuoristrada efficienza su qualsiasi tipologia di terreno.

Per conoscerne tutti i dettagli, fate click su questo link con il vostro mouse.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)