Land Rover Defender, la nuova generazione sarà un best-seller?
Il brand è convinto di incrementare enormemente il volume di vendite
Arriverà nel 2015, è vero, ma non parlarne ci è impossibile. Un po’ perché il costruttore britannico ha mostrato a destra e a manca, il lungo ed in largo, in moltissime salse possibili, la concept car Land Rover DC100, che ne è l’anticipazione. Un po’ perché i manager di quest’azienda ne sono così intensamente orgogliosi che, di riflesso, ne parlano in ogni occasione possibile, con qualsiasi microfono, penna, computer, supporto di fronte. La nuova generazione di Land Rover Defender, a tre anni dal suo debutto, è già nostro pane quotidiano: è un modello importante, una svolta delicata, un rinnovamento caustico ma indispensabile. Nascerà, come abbiamo detto, da quel prototipo, DC100 che abbiamo conosciuto in molteplici appuntamenti, tra cui anche (molto recentemente) il Salone di New York 2012, e sarà, come abbiamo detto, un prodotto fortemente innovativo, ma, al contempo, anche rispettoso della tradizione e fedele a quei valori che hanno reso nota questa vettura sino ad oggi.
Proprio per questo aspetto bivalente del fuoristrada il costruttore è certo di riuscire a migliorare notevolmente le vendite e di trasformare Land Rover Defender in un best-seller e, precisamente, nel veicolo più venduto della propria gamma. Un progetto ambizioso, se pensate che il marchio ne vende meno di ventimila unità ogni anno, attualmente. Per prepararsi a quest’evenienza, il marchio ha già pensato di spostare il grosso della produzione della nuova generazione di Land Rover Defender al di fuori dei confini inglesi: la vettura non sarà più un prodotto britannico esportato in tutto il mondo, bensì un prodotto globale.
Attualmente, i tecnici e i designer sono molto occupati con lo sviluppo della vettura, cercando di non calpestare la tradizione e di portare avanti un’evoluzione coerente e concreta. Secondo le chiacchiere, il brand sta facendo ricerche di mercato tra i potenziali clienti per dare al fuoristrada le caratteristiche di convenienza, di durata, di funzionalità che oggi lo contraddistinguono.
Una bella scommessa.
Seguici qui