Land Rover Defender SVX: primi test sul Nurburgring per la versione-off-road [FOTO e VIDEO SPIA]
Potrebbe essere fornito con lo stesso motore V8 sovralimentato da 5 litri del Defender V8
Pare che Land Rover stia lavorando su una versione-off-road del Land Rover Defender che potrebbe scontrarsi direttamente con il Ford Bronco Raptor e il nuovo Mercedes-AMG G 63 4×4². Purtroppo, al momento il nome ufficiale non è stato ancora confermato dalla casa automobilistica britannica, ma sono state avanzate già un paio di ipotesi.
Il nostro fotografo, che ha catturato un prototipo completamente camuffato sul circuito del Nurburgring, afferma che potrebbe chiamarsi Land Rover Defender Special mentre CarSpyMedia, che ha pubblicato un video spia su YouTube in cui è possibile vedere in azione lo stesso muletto, afferma che si chiama Land Rover Defender SVX.
Ecco le caratteristiche visibili su questo prototipo
Ad ogni modo, ci sono alcune caratteristiche aggiuntive che migliorano le prestazioni in fuoristrada rispetto al modello standard. Ad esempio, il prototipo dispone di pneumatici off-road BFGoodrich, degli ampi passaruota, dei paraspruzzi dietro ogni gomma, dei paraurti anteriore e posteriore modificati, dei cerchi più grandi e una maggiore altezza da terra.
In termini di potenza, molto probabilmente viene fornito con lo stesso motore V8 sovralimentato da 5 litri del Defender V8 in quanto sul retro possiamo vedere quattro terminali di scarico. Questo powertrain riesce a sviluppare 525 CV di potenza e 625 Nm di coppia massima, scaricati su tutte e quattro le ruote attraverso un cambio automatico a 8 velocità e un differenziale posteriore elettronico attivo.
Con questi numeri, il Defender V8 impiega 5,2 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 240 km/h. Non è certamente la prima volta che vedremo sul mercato un Land Rover Defender SVX in quanto la parola SVX è stata già impiegata sulla precedente generazione ed è un veicolo dedicato al fuoristrada.
Purtroppo, non abbiamo ancora nessuna informazione sulla data di presentazione, ma potrebbe avvenire entro la fine di quest’anno o all’inizio del 2023.
Seguici qui