Land Rover Discovery 2021: aperti gli ordini, da 63.500 euro

Tutte le novità del restyling del SUV britannico

La Land Rover Discovery di quinta generazione accoglie il suo primo restyling dal 2017, anno del suo rilascio sul mercato. Per il SUV del marchio britannico, c’è da registrare un aspetto rivisto con un lieve facelift a livello estetico, ma soprattutto diverse novità tecnologiche per l’abitacolo e nuovi motori più efficienti, anche ibridi. Sono stati già aperti gli ordini, con prezzi a partire da 63.500 euro.

Le caratteristiche e le novità

Per quanto riguarda gli aggiornamenti estetici, non cambiano gli stilemi classici del DNA di questo modello, ma sono presenti una nuova forma per le luci anteriori, una nuova griglia e lievi modifiche anche al portellone posteriore. Posteriormente, infine, la nuova Discovery monta gruppi ottici LED, congiunti da un pannello trasversale Gloss Black, dove è incorporato il lettering Discovery.

I cambiamenti più significativi sono però all’interno dell’abitacolo, dove si possono trovare sedili ora più comodi e confortevoli e una plancia più tecnologica e dallo stile rivisto. Presente il touchscreen dell’infotainment da ben 11,4 pollici (con supporto per gli aggiornamenti over-the-air e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto) e un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici con sopra il display head-up a colori. Ora in abitacolo è possibile anche sfruttare il WiFi per collegare un massimo di otto dispositivi.

I nuovi motori, anche ibridi

Novità importanti anche nella gamma motori. Dobbiamo dire addio ai vecchi V6 diesel, sostituiti dai 3.0 sei cilindri Ingenium con potenze da 249 e 300 cavalli, abbinati alla tecnologia mild-hybrid a 48 Volt. Il sistema, recuperando l’energia normalmente dispersa in decelerazione e immagazzinandola, è pronto per riutilizzarla nelle partenze e nelle accelerazioni. Disponibili anche i motori benzina 2.0 da 300 CV e 3.0 da 249 CV, anche quest’ultimo con tecnologia mild-hybrid.

Da segnalare la presenza di un inedito selettore delle modalità di guida, con una nuova modalità chiamata Wade che ottimizza il comportamento del veicolo per superare in tranquillità i guadi d’acqua.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)