Land Rover Discovery 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Gamma motori, prezzi e listino

La nuova Land Rover Discovery 2025 si presenta sul mercato con un approccio rinnovato, abbandonando la tradizionale costruzione a telaio separato in favore di una più sofisticata monoscocca realizzata per l’85% in alluminio. Questa scelta progettuale ha permesso una significativa riduzione del peso, fino a 480 kg in meno rispetto alla generazione precedente. Nonostante questa evoluzione verso soluzioni più “automobilistiche” e un aspetto meno “rude”, la Discovery non rinuncia alle sue ben note capacità fuoristradistiche. Grazie alle sospensioni pneumatiche, l’altezza da terra può raggiungere i 36 cm, mentre la capacità di guado si attesta su ben 90 cm.

L’abitacolo si distingue per le finiture curate e una notevole spaziosità, tanto che persino i passeggeri della terza fila (disponibile come optional) possono godere di un buon livello di comfort. La praticità è garantita da numerosi vani portaoggetti, ben 45 in totale, e da soluzioni intelligenti come la panchetta motorizzata che fuoriesce all’apertura del portellone, capace di sostenere un carico fino a 300 kg.

I motori

Sotto il cofano, la nuova Discovery offre diverse motorizzazioni. Si parte dai propulsori 2.0 a quattro cilindri, disponibili sia a benzina con 300 CV che a gasolio con 241 CV. Per chi desidera prestazioni superiori, è disponibile anche un potente V6 3.0 da 306 CV, in grado di erogare una coppia massima di 700 Nm. Il comfort di marcia è assicurato da un efficace assorbimento delle sospensioni e da un’attenta insonorizzazione.

La gamma di motorizzazioni si arricchisce anche di versioni ibride a gasolio con tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle). Troviamo un propulsore con una cilindrata di 2.997 cm³ e 6 cilindri, capace di erogare 249 CV (183 kW) e una coppia massima di 570 Nm. Questa motorizzazione consente di raggiungere una velocità massima di 194 km/h, con un consumo medio dichiarato di 7,9 litri per 100 km ed emissioni di CO2 comprese tra 208 e 211 g/km. Il peso di queste versioni varia tra i 2.316 e i 2.367 kg.

Un’altra opzione ibrida a gasolio MHEV presenta lo stesso motore 3.0 da 6 cilindri, ma con una potenza incrementata a 351 CV (258 kW) e una coppia massima di 700 Nm. In questo caso, la velocità massima sale a 209 km/h, mentre il consumo medio è di 8 litri per 100 km e le emissioni di CO2 si attestano tra 209 e 212 g/km. Il peso rimane lo stesso delle altre versioni ibride.

Allestimenti e i prezzi

La Land Rover Discovery è disponibile in diverse configurazioni. La versione base, D250 S, con motore ibrido diesel MHEV da 183 kW, ha un prezzo di partenza di 79.300 €. La variante a 7 posti dello stesso allestimento costa 80.825 €. Salendo di livello troviamo l’allestimento D250 Dynamic SE, offerto a 86.500 € nella versione a 5 posti e a 88.025 € in quella a 7 posti. Al top della gamma D250 si posiziona la D250 Dynamic HSE 7 posti, con un prezzo di 94.300 €.

Le versioni equipaggiate con il motore ibrido diesel MHEV da 258 kW partono dal modello D350 S, disponibile a 83.900 € nella configurazione a 5 posti e a 85.425 € in quella a 7 posti. L’allestimento D350 Dynamic SE ha un prezzo di 92.100 € per la 5 posti e di 93.625 € per la 7 posti. Il top di gamma D350 è rappresentato dalla D350 Dynamic HSE 7 posti, offerta a 99.900 €, e dalla D350 35th Anniversary Edition 7 posti, con un prezzo di 108.000 €.

Già dalla versione base, la Discovery offre una dotazione di serie completa che include antifurto con allarme, attacchi Isofix, cerchi in lega, collegamento USB, computer di bordo, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, navigatore, radio, sedile guida e passeggero a regolazione elettrica e in altezza (con memoria per il guidatore), sedile posteriore con assetto modulabile, sensori pressione pneumatici, telecamera anteriore con riconoscimento segnali stradali, volante regolabile in altezza e profondità. Alcuni equipaggiamenti, come il climatizzatore automatico bizona o trizona, i fendinebbia anteriori, il sedile guida ventilato, la ruota di scorta e i manettini, possono essere di serie o acquistabili a seconda dell’allestimento. Il climatizzatore automatico a 4 zone è disponibile su alcuni allestimenti superiori.

Le sue caratteristiche

Le dimensioni esterne della vettura sono di 496 cm di lunghezza, 194 cm di larghezza e 189 cm di altezza. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 172 a 986 litri con i sedili posteriori in posizione e fino a 1997-2061 litri con i sedili abbattuti. La garanzia offerta è di 5 anni o 150.000 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)