Land Rover Discovery, a Parigi nasce la nuova gamma [FOTO LIVE]

E' la primogenita della nuova famiglia

Land Rover Discovery Sport - La Jaguar Land Rover Discovery Sport, presentata oggi al Salone di Parigi, disporrà di una gamma di propulsori a quattro cilindri turbocompressi, diesel e benzina.

Il gruppo Jaguar Land Rover ha presentato al Salone di Parigi la sua Discovery Sport, primo componente della nuova famiglia Discovery, inserito nell’ambito della strategia Jaguar Land Rover che prevede ben 50 lanci di nuovi prodotti o aggiornamenti  nei prossimi 5 anni.

Nata negli stabilimenti di Halewood, Merseyside, a seguito di un investimento di molti milioni di sterline la nuova Land Rover Discovery Sport diverrà la capostipite della nuova famiglia di SUV premium. Il nuovo modello avrà il colore metallizzato Phoenix Orange e sfoggerà anche l’esclusivo simulatore off-road Land Rover ed una cortina d’acqua di grande effetto.

I materiali impiegati sono di alta qualità e le forti linee verticali della consolle centrale riflettono le linee premium degli esterni, mentre il valore identificante della Discovery Sport, la versatilità, è presente ovunque. La Discovery Sport si è innovata per garantire, per la prima volta nel segmento, la soluzione 5+2 posti, attraverso il nuovo assale posteriore multilink, che consente di ottenere un ampio e flessibile spazio in cabina, dietro la seconda fila di sedili.

Come per ogni nuova Land Rover Discovery la sicurezza è stata prioritaria nello sviluppo della Discovery Sport; il risultato è un airbag a protezione dei pedoni, un primato in questo segmento, la frenata autonoma di emergenza ed una avanzatissima scocca composta di acciai ad altissima resistenza ed alluminio, a cui si aggiungono nell’abitacolo il nuovo sistema di infotainment con touchscreen da 8″, per un maggior comfort dei passeggeri a bordo.

La Jaguar land Rover Discovery Sport disporrà di una gamma di propulsori a quattro cilindri turbocompressi, diesel e benzina. Sia il benzina Si4 da 2.0 litri in alluminio, sia il turbodiesel da 2.2 litri, sono dotati del sistema Stop/start, iniezione diretta ad alta pressione, componenti interni a basso coefficiente di attrito e carica rigenerativa intelligente, per le migliori prestazioni e consumi ridotti.

Più avanti nel 2015 la gamma verrà completata da un turbodiesel ED4 ad alta efficienza con emissioni di CO2 di soli 119 g/km. Saranno disponibili una trasmissione automatica a 9 rapporti ed una manuale a 6 rapporti, e una trazione 4×2 che affianca la 4×4.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)