Land Rover, disponibili solo due piattaforme in futuro

Grandi novità in arrivo per il prestigioso marchio 4x4

Land Rover - Il futuro di Solihull parla chiaro: verranno sviluppati meno telai che però avranno il pregio di poter adattarsi a più tipologie di carrozzerie
Land Rover, disponibili solo due piattaforme in futuro

E’ da un po’ di tempo che le notizie in Casa Land Rover si fanno sentire: prima la Evoque che avrà diritto a continui restyling e nuove varianti, poi la nuova Defender che si distinguerà per il suo stile rivoluzionario e ora una notizia che riguarda l’intero marchio. La ditta d’oltremanica si sta rinnovando profondamente e a breve avrà una gamma totalmente rivista.

I nostri colleghi di Car & Driver hanno dichiarato che a breve i futuri modelli adotteranno l’architettura EUCD, che si trova attualmente sulle Freelander 2 e Range Rover Evoque, e la più leggera D7, che costituisce la base delle Range Rover e Range Rover Sport. Quest’ultima è altamente flessibile ed è per questo motivo che è stata scelta come base per le prossime Discovery e Defender.

La Discovery verrà presentata nel corso dell’anno prossimo e dovrebbe far parte di una categoria più elevata rispetto a quella attuale. La nuova Defender invece dovrà aspettare ancora un po’: il pubblico non ha gradito il design della concept DC100 e di conseguenza Land Rover si è vista costretta a ridisegnarla.

Dall’altra parte, la Range Rover Evoque Cabrio concept potrebbe non essere prodotta come invece ci si aspettava. Al posto di questo modello insolito presentato al Salone di Ginevra, la ditta britannica potrebbe lanciare sul mercato una versione della Evoque con tetto panoramico retrattile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)