Land Rover Freelander 2013, foto ed informazioni ufficiali

Novità estetiche, tecniche, di contenuto

La nuova Land Rover Freelander 2013 viene dotata di alcune novità a livello stilistico, di un abitacolo rivisto, di nuovi contenuti moderni e tecnologici e di un nuovo motore

La novità che non t’aspetti (e che passa un po’ inosservata) esce oggi dal cassetto di Land Rover: mentre tutti sono proiettati verso la nuova generazione di Range Rover, un classico che si rinnova, il costruttore britannico ha svelato oggi, con immagini ed informazioni ufficiali, la nuova Freelander 2013, versione aggiornata della sorella (un po’) più povera di Range Rover Evoque. L’aggiornamento (chiamatelo restyling, chiamatelo Model Year 2013, chiamatelo come vi pare) sarà in vendita dal prossimo autunno.

La novità più grande? Sta sotto il cofano: la nuova Land Rover Freelander 2013 viene ora equipaggiata solo con motori a quattro cilindri, dato che il 3,2 litri benzina sei cilindri in linea aspirato da 233 cavalli viene sostituito da 2,0 litri Si4 turbo-benzina ad iniezione diretta già usato da Evoque (è il 2,0 litri EcoBoost della gamma Ford), in grado di erogare 240 cavalli e 340 Nm di coppia (7% in più rispetto al propulsore sostituito). Questo nuovo cuore garantisce, secondo i dati rilasciati dall’azienda inglese, una diminuzione del 14% del livello di emissioni di anidride carbonica, ora pari a 224 grammi per chilometro. Rimane in gamma il 2,2 litri turbo-diesel a quattro cilindri da 150 cavalli (TD4) e da 190 cavalli (SD4). Entra in listino anche la trazione anteriore (e questa è un’altra importante novità dell’aggiornamento di Freelander), abbinata alla versione meno potente del motore diesel (battezzata in questo caso eD4) e capace di garantire consumi ed emissioni ridotti (6 litri per percorrere cento chilometri, 158 grammi di anidride carbonica per chilometro). Questi motori possono essere connessi ad una trasmissione manuale a sei marce o ad una trasmissione automatica sequenziale a sei marce.

Il Model Year 2013 di Land Rover Freelander comprende nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori con tecnologia LED, una nuova rifinitura della mascherina centrale-frontale, una nuova fascia paraurti anteriore, nuovi cerchi in lega, tre nuovi colori per la carrozzeria (Aintree Green, Havana e Mauritius Blue), una consolle centrale (siamo passati all’abitacolo) completamente ridisegnata (e ora più piacevole, più moderna) con un nuovo sistema di infotainment dotato di schermo a 7 pollici, tre nuovi colori per il rivestimento, un nuovo impianto audio professionale firmato Meridian da 825W con 17 uscite, un sistema di climatizzazione programmabile, una nuova plancia tra i sedili anteriori con maggiore spazio grazie all’introduzione di inediti tasti per il sistema di controllo della trazione integrale Terrain Response e grazie all’arrivo del comando elettronico per il freno di stazionamento (che ora dispone di un mordente variabile, in base alla pendenza della vettura), un nuovo cockpit strumentazione con uno schermo multifunzionale da 5 pollici, il nuovo sistema di controllo vocale “Say What You See” per attivare alcune funzioni della vettura, la retrocamera, il sistema “Passive Start” per accendere il SUV senza l’uso della chiave e alcuni interventi ai livelli di allestimento in base al mercato.

La nuova Land Rover Freelander 2013 verrà svelata tra poche ore al Salone di Mosca 2012. Ancora misteriosi i prezzi di listino italiani.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)