Le auto elettriche non si vendono? In UK costretti a limitare la vendita di auto a benzina
In UK i produttori costretti a limitare le vendite di auto a benzina per favorire le auto elettriche
Un dirigente di una delle principali catene di concessionarie britanniche ha dichiarato che le case automobilistiche sono costrette a limitare le vendite di auto a benzina e ibride nel Regno Unito per rispettare le normative governative che favoriscono le auto elettriche. Robert Forrester, direttore generale di Vertu Motors, ha dichiarato che le case automobilistiche stanno operando sotto una “catena di fornitura imposta dallo Stato”, che limita loro la possibilità di vendere i modelli di auto richiesti dai clienti.
In UK i produttori costretti a limitare le vendite di auto a benzina per favorire le auto elettriche
Forrester ha dichiarato che i produttori sono costretti a trattenere deliberatamente le auto dai clienti per mesi, e in alcuni casi i clienti dovranno attendere fino al prossimo febbraio per ricevere le vetture ordinate oggi. Vertu Motors, che gestisce concessionarie con diversi franchising, ha riferito che molte case automobilistiche stanno avendo difficoltà a vendere un numero adeguato di auto elettriche a causa della diminuzione della domanda.
All’inizio di quest’anno, i produttori avevano sollevato preoccupazioni riguardo all’obbligo di emissioni ZEV, avvertendo che avrebbe potenzialmente limitato il numero di automobili che le aziende potevano vendere nel Regno Unito e ridotto la varietà di veicoli disponibili per gli automobilisti.
Mike Hawes, CEO della SMMT, si è detto assai preoccupato per la debolezza della domanda di veicoli elettrici tra i consumatori privati, nonostante i forti sconti offerti dai produttori. Questo scenario crea un paradosso nel mercato: mentre le auto usate sono molto richieste, il settore delle nuove immatricolazioni sta incontrando difficoltà, il che potrebbe avere conseguenze anche sulle entrate fiscali del governo.
Seguici qui