Le auto elettriche potrebbero diventare più economiche di quelle a benzina già nel 2025
Ciò avverrà grazie al crollo dei prezzi delle batterie e ai miglioramenti della tecnologia
Uno dei principali ostacoli alla diffusione delle auto elettriche è l’alto costo di acquisto. Tuttavia, questa situazione potrebbe presto cambiare. Gli esperti prevedono che entro il 2025 i veicoli elettrici potrebbero diventare persino più economiche delle auto a benzina. Questo cambiamento sarà reso possibile dai progressi tecnologici e dalla significativa riduzione del costo delle batterie.
Auto elettriche più economiche di quelle a benzina? Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta
Secondo Goldman Sachs, il costo delle batterie nel 2022 è stato stimato a 151 dollari/kWh. Tuttavia, le previsioni indicano un ulteriore calo del 40% nei prezzi delle batterie tra il 2023 e il 2025, rendendo i veicoli elettrici molto più accessibili e competitivi rispetto ai veicoli a benzina, con potenziali profitti per i produttori. In pratica quindi già l’anno prossimo si potrebbe quanto meno arrivare al pareggio di prezzi tra auto a benzina e elettriche. Ricordiamo inoltre che un precedente studio dell’International Council On Clean Transportation ha inoltre dimostrato che, grazie all’abbondanza di litio, le auto elettriche avranno lo stesso costo dei veicoli a benzina o diesel entro il 2029.
I costi delle batterie costituiscono circa un terzo o un quarto del prezzo di un’auto completamente elettrica, quindi, pur non essendo l’unico fattore, rappresentano una delle componenti principali. La Cina ha già trovato il modo di rendere le auto elettriche più economiche rispetto a quelle a benzina, sebbene con l’aiuto di consistenti incentivi statali. Gli Stati Uniti, invece, devono ancora colmare questo divario e finalmente offrire alle persone ciò che desiderano: veicoli elettrici più accessibili. Vedremo se queste previsioni, che indicano già il 2025 come un anno molto importante per il calo dei prezzi delle auto elettriche, saranno confermate dalla realtà dei fatti.
Seguici qui