Le Jaguar e Land Rover del futuro saranno completamente in alluminio

Le Jaguar e Land Rover del futuro saranno completamente in alluminio

Jaguar è già da tempo nota per il suo largo utilizzo dell’alluminio nelle strutture delle sue auto, raggiungendo notevoli risultati dal punto di vista della dinamica e della tecnologia, innegabilmente superiori rispetto ai veicoli completamente in acciaio. Ora Ratan Tata, proprietario della Tata Motors e, quindi, anche di Jaguar e Land Rover, ha annunciato che tutti i futuri esemplari di questi due marchi usciranno dagli stabilimenti solo con anime completamente in alluminio. Questa decisione probabilmente è figlia delle ingenti perdite del gruppo registrate nel 2008, durante il quale l’azienda indiana ha rilevato un negativo di più di 790 milioni di euro.
Queste perdite sono state dovute, pare, ai grandi investimenti fatti per migliorare la tecnologia dei veicoli, oltre che ai normali costi di produzione. Certo, utilizzare solo alluminio invece che acciaio è una scelta che alzerà questi costi, ma il guadagno arriverà dalla maggiore efficienza di questo materiale. Modelli come la Jaguar XJ e XK sono già stati prodotti seguendo questa filosofia. In un’intervista ad Autocar Andrew Tarpey, ingegnere Jaguar, ha affermato che «una struttura completamente in alluminio contribuirà alla sicurezza, alle dinamiche di guida e alle performance del veicolo e che l’uso massiccio di questo materiale permetterà ai designer di concepire veicoli più leggeri, efficienti e con meno parti di giunzione, aumentando la rigidità del complesso».

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)