Leapmotor International apre gli ordini in Europa

L'apertura degli ordini rappresenta un passo significativo per Leapmotor International

Leapmotor International apre gli ordini in Europa

I concessionari autorizzati Stellantis in tutta Europa hanno iniziato a prendere ordini per i veicoli elettrici di Leapmotor, con le prime consegne attese entro la fine dell’anno. L’apertura degli ordini rappresenta un passo significativo per Leapmotor International, la joint venture tra Stellantis e Leapmotor, con una partecipazione del 51% e del 49% rispettivamente.

Al via ufficialmente gli ordini per acquistare le auto di Leapmotor in Europa

Questa iniziativa mira ad accelerare e ampliare le vendite di veicoli ad alta tecnologia a prezzi accessibili al di fuori della Cina. Questo traguardo è stato raggiunto in meno di un anno dalla creazione della joint venture, coincidendo con l’investimento di 1,5 miliardi di euro da parte di Stellantis per acquisire circa il 21% di Leapmotor.

“Questa collaborazione, senza precedenti nel settore automobilistico, consente ai clienti europei di accedere a tecnologie BEV all’avanguardia e di grande valore, supportate dalla vasta rete di vendita di Stellantis, offrendo un’esperienza d’acquisto focalizzata sul cliente che distingue Leapmotor International dai suoi concorrenti cinesi”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “Inoltre, grazie all’efficiente sistema di post-vendita di Stellantis, i clienti di Leapmotor godranno di un servizio di livello superiore, un fattore chiave di differenziazione. Abbiamo sviluppato una partnership altamente efficace con Leapmotor, concepita per fornire prima di tutto valore ai nostri clienti europei e contribuire alla nostra sostenibilità a lungo termine”.

Leapmotor ha recentemente aperto gli ordini in Europa per due modelli completamente equipaggiati. Il primo modello è la T03, una vettura compatta a cinque porte del segmento A, caratterizzata da un’autonomia di 265 km (WLTP) e uno spazio interno che la avvicina a veicoli del segmento B. Questo modello sarà disponibile a partire da un prezzo molto competitivo di 18.900€.

L’altro modello, il C10, è un SUV di dimensioni da segmento D, che si distingue per un’autonomia di 420 km (WLTP). Questo SUV non solo offre un’eccellente esperienza di guida, ma garantisce anche alti livelli di sicurezza e comfort. La C10 è costruita sull’architettura LEAP 3.0 e presenta una configurazione elettronica centralizzata e integrata, insieme al sistema Cell-to-Chassis e a un cockpit intelligente. Sarà disponibile a partire da 36.400€ e le prime consegne presso i concessionari sono attese per ottobre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV
Auto

Leapmotor al MIMO 2025 con T03 e C10 REEV

L’evento, ad accesso libero, offrirà tre giorni di emozioni, performance e novità tecnologiche
Leapmotor prenderà parte al Milano Monza Motor Show 2025 (MIMO), un appuntamento particolarmente atteso che ogni anno richiama migliaia di