Leapmotor T03: con gli incentivi statali costa solo 4.900 euro [FOTO]

Tra contributo governativo e bonus della Casa cinese il prezzo di listino viene tagliato di 14.000 euro

La Leapmotor T03, una delle citycar elettriche più economiche sul mercato, diventa ancora più accessibile e alla portata di tutti grazie agli incentivi per le vetture full electric approvati nei giorni scorsi. Oltre al contributo governativo, il marchio cinese alleato in joint venture con Stellantis, ha lanciato, in contemporanea con il via degli incentivi, una promozione commerciale dedicata che prevede un bonus di 3.000 euro.

La city car che costa meno di una due ruote

In questo modo, per chi può beneficiare degli incentivi più corposi, ovvero i soggetti con Isee inferiore ai 30.000 euro, agli 11.000 euro di contributo statale si aggiungono i 3.000 euro del bonus di Leapmotor, facendo così crollare il prezzo di listino della T03 che scende da 18.900 euro a 4.900 euro. Un prezzo estremamente conveniente che Leapmotor comunica al pubblico italiano con una speciale campagna stampa ed affissioni che punta su semplicità, freschezza e ironia del messaggio, con una serie di frasi a sottolineare il costo estremamente ridotto della T03: “Per non vedere l’aurora boreale hai speso uguale“, “Te la diamo intera, eh“, “Hai pagato di più la bici“.

Leapmotor T03

Abitacolo per quattro, sfiora i 400 km d’autonomia in città

La Leapmotor T03, compatta per la mobilità urbana, misura 3,62 metri in lunghezza, al suo interno, con un passo di 2,4 metri, può ospitare fino ad un massimo di quattro persone, offrendo un bagagliaio da 210 litri. A muovere la T03 è un motore elettrico anteriore da 95 CV, alimentato da una batteria da 37,3 kWh, che le garantisce un’autonomia massima dichiarata di 265 km, valore che sale a 395 km nella guida in città.

Stesso sconto anche per il resto della gamma

Così come la compatta T03, anche gli altri modelli della gamma Leapmotor beneficiano dello stesso sconto con il SUV compatto B10, in allestimento Life, motore da 218 CV e batteria da 56 kWh, che vede il prezzo passare da 29.900 euro a 15.900 euro, mentre il SUV più grande C10 che passa dai 37.400 euro di listino a 19.900 euro.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)