Leapmotor taglia il traguardo del milione di veicoli prodotti in Cina

Un risultato che conferma il sorprendente ritmo di crescita del marchio cinese

Leapmotor taglia il traguardo del milione di veicoli prodotti in Cina

La crescita di Leapmotor è testimoniata dai volumi di produzione raggiunti dal marchio cinese che ha annunciato la produzione del suo milionesimo veicolo, traguardo che rende la start-up, giunta in Europa con la joint venture con Stellantis, il secondo produttore di auto in Cina. Una tappa importante che conferma il percorso costante di sviluppo di Leapmotor, capace di raggiungere livelli di produzione in pochissimo tempo.

Un ritmo di crescita sorprendente quello di Leapmotor che ha impiegato meno di un anno, appena 343 giorni, per passare da 500.000 a un milione di auto, diventando la più veloce start-up cinese di auto elettriche a raggiungere la soglia del milione di veicoli prodotti. Numeri che confermano come lo sviluppo di Leapmotor, dopo il boom del debutto, sia ormai entrato in una nuova fase di consolidamento su larga scala, grazie ad un solida strategia di Ricerca e Sviluppo globale fondata sul concetto di “tecnologia inclusiva”.

Verso obiettivi ancora più ambiziosi

Da gennaio ad agosto 2025, Leapmotor ha consegnato oltre 320.000 unità, confermandosi leader nelle vendite dei marchi NEV cinesi. Un successo che Zhu Jiangming, fondatore, presidente e CEO di Leapmotor, commenta così: “In cinque anni siamo passati dal primo Leapmotor S01 alla 500.000esima auto Leapmotor. In meno di un anno, abbiamo completato il roll-off da 500.000 a 1 milione di unità, il che dimostra che la crescita di Leapmotor è diventata sempre più veloce. Speriamo, nel prossimo anno, di assistere ad un aggiuntivo milione di Leapmotor che usciranno dalla catena di montaggio”.

Gamma di modelli in linea con le necessità del mercato

Leapmotor ha saputo farsi largo sul mercato grazie a una gamma prodotto diversificata, composta da quattro principali serie (A, B, C e D), proponendo modelli in grado di intercettare le esigenze dei clienti. Ne sono un esempio i volumi di vendita raggiunti dal SUV medio C10, che ha superato le 160.000 unità in meno di anno e mezzo dal lancio, e della B10 che ha fatto il suo debutto sul mercato cinese ad aprile 2025 ed ha già venduto oltre 60.000 unità. Un’offensiva di prodotto che Leapmotor amplierà ulteriormente con il lancio di Lafa5 in Cina previsto per fine anno, che nel 2026 arriverà anche in Europa dove sarà commercializzata con il nome B05.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)