Auto elettriche: focus sulla frenata rigenerativa con LeasePlan [VIDEO]
I vantaggi del recuperare energia frenando
A bordo di una Tesla Model S, Alberto Viano, amministratore delegato di LeasePlan Italia, e Barbara Pedrotti ci fanno scoprire alcuni dei numerosi vantaggi legati all’utilizzo dell’auto elettrica.
In un contesto mondiale, come ribadito a gran voce da più parti nelle ultime ore in occasione della Giornata Mondiale della Terra, nella quale è necessario adattare comportamenti più attenti e rispettosi dell’ambiente, la mobilità elettrica assume un ruolo centrale. Oltre che far bene alla salute del pianeta, muoversi a zero emissioni significa anche godere di un concreto risparmio economico, abbandonando del tutto il rifornimento di carburante, sostituito dalla ricarica elettrica, soluzione più economica e green.
Frenata rigenerativa: più autonomia e più rispetto dell’ambiente
A giocare a favore dell’efficienza ci sono anche le tecnologie di cui sono dotate gran parte delle auto elettriche, a partire dalla frenata generativa, come nel caso della Tesla Model S protagonista del video di LeasePlan. La frenata generativa offre principalmente due grandi benefici. Il primo è in termini di efficienza, riuscendo a sfruttare le fasi di frenata e decelerazione per recuperare l’energia equivalente a 15 litri di benzina, aumentando in questo modo l’autonomia complessiva dell’auto. Il secondo vantaggio, come spiega l’ad di LeasePlan Italia, è legato all’assenza di attrito in frenata, permettendo così di ridurre anche su questo fronte l’emissione di particolato che invece avviene con un classico sistema frenante di un’auto a combustione termica.
Seguici qui