Leclerc in Ferrari 275 GTB del 1965: spettacolo vintage per le strade di Monte Carlo [VIDEO]
Il pilota monegasco si gode le sensazioni al volante della preziosissima "vecchia" Ferrari
Vedere una Ferrari 275 GTB Serie I del 1965 in giro per strada è già di per sé un evento raro, considerando che parliamo di un gioiello automobilistico da collezione dall’elevato valore, tanto storico quanto economico, che diventa ancora più eccezionale se al volante di quell’auto c’è Charles Leclerc, pilota dell’attuale Scuderia Ferrari in Formula 1.
Così non sorprende che le immagini del pilota monegasco, immortalato per le strade di Monte Carlo alla guida della Ferrari 275 GTB con carrozzeria verde scuro, vera e proprio simbolo degli anni ’60, abbiano fatto il giro del web in poche ore.
Design Pininfarina, 280 CV e carico d’innovazioni
Fuori dai circuiti che lo vedono gareggiare con la Rossa di F1, Leclerc si può godere le intramontabili sensazioni fornite dalla rara 275 GTB, fascinosa auto con design Pininfarina prodotta in soli 200 esemplari, equipaggiata con motore V12 Colombo da 3.3 litri che sviluppa 280 CV, abbinato al cambio a 5 rapporti (prima Ferrari stradale ad esserne dotata), oltre alle sospensioni posteriori indipendenti e alla configurazione transaxle con motore all’anteriore e cambio al posteriore.
Visualizza questo post su Instagram
Bella ma anche veloce e competitiva in gara
Oltre ad essere una granturismo capace di far sognare gli appassionati di tutto il mondo, la Ferrari 275 GTB metteva in strada prestazioni di assoluto livello come testimonia il suo terzo posto, dietro alle due Ferrari 250 LM ufficiali, ottenuto alla 24 Ore di Le Mans del 1965. Una combinazione tra ricercatezza estetica e performance sportive che ha conquistato anche Leclerc che già qualche anno fa, nel 2021, aveva avuto modo di assaporare in prima persona guidando un esemplare della 275 GTB appena restaurato sulla pista di Fiorano.
Visualizza questo post su Instagram
Le tante Ferrari di Leclerc
L’arrivo di una “vecchia” Ferrari 275 GTB nel garage di Charles Leclerc alza ulteriormente il prestigio e il valore del parco auto del pilota monegasco che comprende una sfilza di bolidi della produzione recente del Cavallino Rampante, includendo una Daytona SP3, una SF90 XX Stradale, una 812 Competizione Aperta, una Purosangue e una 488 Pista Spider.
Seguici qui