Lexus ES 2016: un esempio di eleganza e qualità al Salone di Shanghai 2015 [FOTO]
Dettagli raffinati e nuovo motore 2.0 litri
Lexus ES 2016 – Lusso ed eleganza sono due fattori peculiari della sesta generazione di Lexus ES. La berlina giapponese, mostrata al Salone di Shanghai 2015, oltre a esterni ben modellati e raffinati, possiede interni accoglienti e di pregio.
Una piattaforma rinforzata, alla base della vettura, garantisce dinamicità e qualità di marcia. A spingere l’auto ci pensa anche un nuovo propulsore quattro cilindri da 2.0 litri a iniezione diretta. Così come altrettanto raffinata è la motorizzazione D4, proposta anche sul mercato cinese, a Taiwan e in Russia. Senza dimenticare gli altrettanto efficienti 2.5 litri versione L-4 e il V6 3.5 litri.
Importante, oltre all’efficienza, anche la sicurezza. Il marchio giapponese ha introdotto sulla ES il Lexus Safety System +, un particolare pacchetto che comprende quattro specifiche tecnologie: il Radar Cruise Control che si occupa di rilevare la corretta distanza tra i veicoli; il Pre-Collision System (PCS) che interviene in caso di potenziali impatti; l’Automatic High Beam (AHB) impegnato sui dispositivi di illuminazione del veicolo, e il Lane Departure Alert (LDA) indirizzato a verificare la corretta traiettoria di marcia.
L’eleganza è esaltata dalle rifiniture degli interni e dalla cura posta dai tecnici sul modello. Ogni aspetto è controllato, dalla qualità dei rivestimenti al comfort acustico, così come altrettanto gradevole risulta la visione complessiva dell’abitacolo. Tecnologia e stile arricchiscono la plancia dalle forme elaborate e ricercate, mentre i dettagli in legno associati alla pregiata pelle che copre buona parte dell’abitacolo ne esaltano l’atmosfera.
La raffinatezza riscontrata all’interno è accentuata anche dalle forme esterne. Dalle tinte che ricoprono la carrozzeria, a cui si aggiungono: il bianco Sonic, il marrone Copper, il blu Deep Blu e il nero Graphite. Il frontale risulta elaborato e valorizzato dalla griglia e dal particolare design dei gruppi ottici, arricchiti anche da particolari luci diurne a LED. Lo stile profilato del veicolo è esaltato anche da diversi dettagli rifiniti, come altrettanto bene definito è il design posteriore.
Seguici qui
Adesso come adesso per me, Lexus è tra i migliori marchi premium in circolazione.