Lexus IS, al lavoro sulla nuova generazione (foto spia)

Pronta durante il prossimo anno

La nuova Lexus IS sarà più grande dell'attuale generazione, sarà più efficiente, sarà più moderna. I tecnici dell'azienda giapponese ne stanno portando avanti lo sviluppo, per ora testandola su strada con la carrozzeria dell'odierna IS

Con il debutto della nuova generazione di Lexus GS è iniziato un programma di trasformazione che comprenderà tutta la gamma Lexus e che intaccherà ogni modello dell’azienda (la prova di quello che abbiamo appena detto è il SUV Lexus RX restyling, riveduto e corretto usando lo stesso linguaggio estetico della nuova GS). Ce lo confermano anche le foto spia che oggi vi mostriamo e che ritraggono la nuova generazione di Lexus IS, impegnata in alcuni prematuri test su strada (arriverà durante il prossimo anno): anche la berlina di segmento D sarà pesantemente trasformata, usando la stessa filosofia di GS. Come cambierà?

Nonostante le immagini mostrino un muletto della nuova generazione di Lexus IS ancora equipaggiato con il corpo dell’attuale IS, si nota molto chiaramente che le dimensioni sono cambiate, tanto nella zona frontale quanto nell’area posteriore. Ergo, la nuova Lexus IS sarà più grande e questo si tradurrà soprattutto in un maggior tasso di comfort all’interno dell’abitacolo. La nuova IS, inoltre, anche se queste foto spia non lo possono ancora dire con sicurezza, sarà caratterizzata dallo stesso design spigoloso di Lexus CT, di Lexus GS, della nuova Lexus ES, molto più deciso e dinamico dell’attuale, molto più frizzante e pungente. Il segno distintivo dell’appartenenza a questo nuovo capitolo estetico sarà la mascherina centrale-frontale a sei lati con vertici molto acuminati.

Secondo le prime indiscrezioni, la nuova generazione di Lexus IS sarà equipaggiata con motori V6 e V8 benzina (uno di questi spingerà la versione sportiva IS F, che pare sia già stata approvata e confermata), con uno o più propulsori diesel moderni (potrebbero arrivare i motori BMW, per effetto dell’accordo tra il costruttore tedesco ed il Gruppo Toyota), con una meccanica ibrida di nuova generazione, con trasmissioni, trazione, sistemi di sicurezza e dispositivi ecologici più tecnologicamente evoluti. L’imperativo categorico sarà ovviamente l’efficienza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Foto spia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)