Lexus IS, la prossima generazione con uno stile completamente nuovo
Arriverà tra il 2013 ed il 2014
La nuova generazione di Lexus IS arriverà su strada a cavallo tra l’anno venturo ed il successivo (il brand nobile del Gruppo Toyota sta lavorando anche alla nuova generazione di Lexus LS). Come cambierà la vettura? Per il momento non possiamo dare una risposta certa e definitiva. Possiamo soltanto ascoltare alcune indiscrezioni, che ne parlano a distanza di mesi, dandoci qualche assaggio. Secondo le chiacchiere, la nuova Lexus IS – per sconfiggere la forte indifferenza che ha avvolto l’attuale generazione – verrà caratterizzata da uno stile completamente diverso da quello odierno e molto più energico, deciso, radicale. Ovviamente, la berlina di segmento D Premium prenderà ispirazione dalla nuova Lexus GS, ma estremizzerà alcuni elementi estetici e si renderà più interessante.
Precisamente – lo raccontano le indiscrezioni – la nuova generazione di Lexus IS sarà dotata di un profilo di forma maggiormente elegante e verrà contraddistinta, nella parte anteriore, da una mascherina centrale molto evidente ed importante nel contesto (gli uomini di Lexus hanno pensato di inserire nel frontale di IS la stessa griglia a sei lati sfruttata da Lexus GS e dalla nuova Lexus RX restyling, estremizzandone la linea).
La casa automobilistica nipponica, inoltre, ha previsto per la nuova Lexus IS un abitacolo rinnovato, più raffinato e lussuoso, ed una meccanica più emozionante e precisa.
A proposito di meccanica: secondo le chiacchiere, la nuova Lexus IS verrà proposta con una selezione di motori a quattro e sei cilindri, benzina e diesel, abbinati a trazione anteriore e a trasmissioni manuale o automatica sequenziale, nonché in versione ibrida plug-in (non poteva mancare, in casa Lexus) ed in versione sportiva battezzata Lexus IS-F. La nuova generazione della vettura (che secondo le chiacchiere potrebbe essere proposta anche nelle varianti station wagon, coupé e cabriolet), stando ad alcune voci, potrebbe usare lo stesso pianale di Toyota GT 86 e di Subari BRZ, per risparmiare sui costi: non ci sono ancora conferme definitive in merito, ma senza dubbio ne parleremo ancora.
Seguici qui