Lexus LFA: la nuova generazione non arriverà presto
Importanti dichiarazioni del vice Presidente Mark Templin
Lexus LFA – La si sente da lontano come un uragano di stridore e acuti arpeggianti: è la Lexus LFA. La supercar del marchio giapponese per ora non avrà un’erede, almeno non in tempi brevi, secondo quanto riferito da uno dei responsabili del brand Lexus.
Discutendo di una possibile sostituta della prestigiosa supercar in edizione limitata, il Vice Presidente esecutivo della casa, Mark Templin, ha riferito che una eventuale supercar in edizione limitata a marchio Lexus non arriverà presto, in ogni caso. Ai colleghi di Automotive News, Templin non ha dato precise indicazioni a riguardo, limitandosi a dire: “Non abbiamo in progetto una successore della LFA al momento”, ma non ha nascosto che in futuro il brand del gruppo Toyota potrebbe proporre “qualcosa di incredibile”. Un pensiero avvolto da mistero e pochi dati, se non appunto questa leggera anticipazione.
Le 500 Lexus LFA, prodotte ed esaurite in poco tempo anche nel speciale pacchetto Nürburgring, registrano prestazioni d’eccellenza grazie alla potenza del loro motore 4.8 litri V10 da 563 cavalli, in grado di proiettarla da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. La velocità massima si aggira sui 325 km/h, in linea con le concorrenti. Se il suggerimento di Templin su questo fantomatico modello “incredibile”, nelle intenzioni del costruttore, dovesse seguire lo stesso processo di gestazione della LFA, allora non resterà che attendere. I tecnici vedrebbero crescere in modo sbalorditivo anche questo nuovo progetto, che nel caso della LFA stupì i tecnici rispetto alle previsioni della vigilia e chissà ora cosa hanno in mente questi ingegneri e i designer giapponesi.
Seguici qui