Lexus, nessun futuro per la IS F?
Pensione anticipata per la sportiva nipponica
Il costruttore giapponese ha da qualche anno tentato di concedersi un fuori programma con la sua prima supercar, la straordinaria LFA mossa dal suo possente V10 atmosferico in grado di regalare un sound degno delle migliori monoposto di F1. Prima di questo però, il marchio aveva fatto un passo nel mondo delle auto sportive con la sua IS F, realizzata per essere una grande rivale delle tedesche come Audi RS4, BMW M3 e Mercedes C63 AMG.
Questo modello però non è mai riuscito ad offrire a Lexus vendite così allettanti da farle credere nel suo potenziale. Il suo successo commerciale infatti è stato mediocre lungo la sua carriera ed i successi non sono mai arrivati del tutto. Per questo motivo, Lexus avrebbe quindi deciso di non lavorare sulla sua sostituta e ciò nonostante la nuova IS è da poco sbarcata sul mercato dopo essere stata presentata ufficialmente in occasione del Salone di Ginevra 2013 (7-17 marzo).
Gli appassionati di berline premium con tanti cavalli dovranno rassegnarsi all’idea di non poter più contare su Lexus e la sua IS F e dovranno quindi affidarsi alla concorrenza tedesca. Un vero peccato per gli appassionati di questa berlina spinta dal suo V8 5.0 litri da 420 cv.
Seguici qui