Lexus NX 450h+: la Regione Emilia-Romagna sceglie il SUV ibrido plug-in [FOTO]
Il nuovo arrivo fa parte del programma regionale Mi Muovo Elettrico
La Regione Emilia-Romagna ha scelto il Lexus NX 450h+ Plug-in Hybrid come sua nuova auto istituzionale. Questa scelta si inserisce nel contesto del programma regionale Mi Muovo Elettrico, un’iniziativa finalizzata a promuovere l’adozione di veicoli più ecologici.
Il brand giapponese è stato scelto per rappresentare le esigenze istituzionali della regione, con l’NX 450h+ ibrido plug-in.
La casa automobilistica nipponica ha confermato ancora una volta la sua leadership nel mercato delle auto ibride premium con questa vettura. L’NX 450h+ è una delle soluzioni più innovative offerte dal Gruppo Toyota nel campo della riduzione delle emissioni e del consumo di carburante.
Questa auto permette di godere dei benefici della tecnologia Lexus Plug-in Hybrid, che garantisce un’autonomia interessante in modalità 100% elettrica senza sacrificare il piacere di guida. Sono i numeri a raccontare la storia di questo nuovo modello di Lexus.
Promette fino a 74 km di autonomia in modalità EV
Il Lexus NX 450h+ vanta un gruppo propulsore ibrido plug-in che include motori elettrici e batteria, in grado di produrre fino a 309 CV di potenza. Il SUV offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi, con emissioni di CO2 tra i 21 e i 25 g/km e un consumo di carburante compreso tra 0,9-1,1 l/100 km, rendendolo uno dei più efficienti nella sua categoria.
Con l’aggiunta di una batteria agli ioni di litio e un motore efficiente, l’NX 450h+ promette un’autonomia in modalità EV che arriva fino a 74 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 97 km in ambito urbano.
La consegna è avvenuta alla presenza del presidente della regione Stefano Bonaccini
La consegna del Lexus NX 450h+ Plug-in Hybrid alla Regione Emilia-Romagna è avvenuta alla presenza di Stefano Bonaccini – presidente della regione, Luigi Ksawery Luca’ – amministratore delegato di Toyota Motor Italia, e Sergio Morini – titolare della concessionaria locale Lexus Bologna.
Entrambi hanno sottolineato l’importanza strategica del passaggio all’elettrificazione per una mobilità sostenibile e come questa scelta possa contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Seguici qui