Lexus: la RX e la LC sul lago ghiacciato Baikal in Siberia [FOTO]
I due modelli alle prese alcune condizioni estreme
I veicoli Lexus non sono soliti districarsi sul ghiaccio, però il marchio di lusso del gruppo Toyota ha voluto mettere alla prova due suoi modelli in condizioni estreme, per testare le capacità di handling. Così il SUV ibrido RX e la coupé LC sono state testate sul lago Baikal in Siberia, lo specchio d’acqua dolce più profondo del mondo, che gela fino a 1,5 metri di profondità in inverno.
La Lexus RX sul lago Baikal
Per effettuare queste prove molto particolari, è stato reclutato Nikita Shikov, uno dei più grandi campioni russi di drift. Il pilota ha vinto varie gare, pur non gareggiando solitamente sul ghiaccio: aveva espresso dei dubbi sulla reazione del SUV, soprattutto per quanto riguarda la tenuta.
“All’inizio ero scettico, perché RX funziona di default a trazione anteriore con le ruote posteriori che entrano in gioco solo quando i sensori rilevano che le ruote iniziano a girare a vuoto o scivolare – le sue parole – Ma una volta sul ghiaccio, ho scoperto ben presto che l’asse posteriore entra in funzione molto velocemente, in modo da poter eseguire in sicurezza un powerslide controllato con tutte e quattro le ruote”. Riuscendo così a compiere varie manovre spettacolari.
Il lago ghiacciato e la Lexus LC
La Lexus LC ha caratteristiche diverse ed è spinta dal motore V8 da 464 cavalli, con la trazione posteriore. Già prima di arrivare sul lago ghiacciato, Shikov ha potuto sperimentare alcune caratteristiche di questo modello, legato in particolare al comfort all’interno dell’abitacolo.
Una volta arrivato sul ghiaccio, “senti subito la trazione posteriore. A causa del peso dell’auto e del fatto che stavamo girando con pneumatici standard, l’accelerazione non era la cosa principale, era tutta una questione di tecnica di guida, di trovare i limiti dell’auto”. E quando c’è stato uno strato di neve sulla superficie ghiacciata “è stato quasi come guidare sull’asfalto”.
Seguici qui