Lexus si riconferma Auto Ufficiale de La Biennale di Venezia [FOTO]
Il protagonista dell'edizione di quest'anno è il nuovo LBX
L’80ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia ha aperto i battenti proprio ieri e Lexus continua a brillare come Auto Ufficiale dell’evento per l’ottavo anno consecutivo.
Il contesto è, come sempre, scenografico: red carpet, flash di fotocamere e riflettori convergono per celebrare l’arte cinematografica. La flotta Electrified della casa automobilistica giapponese non è solo un accessorio di lusso; è un veicolo di eccellenza per trasportare i volti più famosi dell’industria cinematografica, dagli acclamati registi alle celebrità di calibro mondiale.
Tra questi figura Caterina Murino, la madrina di quest’anno. Il brand giapponese non si limita a offrire eleganza, ma eleva l’intera esperienza di guida, garantendo che artisti, registi e sceneggiatori siano accolti in uno dei red carpet più prestigiosi al mondo.
C’è tutta la gamma Electrified di Lexus
Durante la Cerimonia di Apertura, le strade di Venezia sono state letteralmente illuminate dalla gamma di Lexus. Stiamo parlando di modelli come RX Hybrid Turbo, NX Plug-in Hybrid, UX Premium Hybrid, RZ Full Electric, ES Premium Hybrid ed LM.
Questi veicoli hanno fatto il loro debutto accompagnando Pierfrancesco Favino e altre figure di spicco del cinema, durante la proiezione del film “Comandante” di Edoardo De Angelis.
L’aggiunta più entusiasmante all’evento è il nuovo Lexus LBX, una novità assoluta che incarna pienamente l’ingegno e l’innovazione della casa automobilistica nipponica.
Le parole di Paolo Moroni
Paolo Moroni, direttore di Lexus Italia, ha dichiarato: “Ogni anno puntiamo a sorprendervi con qualcosa di straordinario. In questo scenario mozzafiato, Lexus LBX sarà il vero e proprio protagonista, un SUV rivoluzionario progettato per gli appassionati di lusso e comfort”.
Come Auto Ufficiale, Lexus avrà l’onore e il privilegio di aggiungere un tocco d’eccezionalità alla magia de La Biennale di Venezia 2023, guidando attori, registi e altre personalità del cinema attraverso il tappeto rosso che contraddistingue questo festival cinematografico di livello mondiale.
Seguici qui