UE: le auto nuove avranno un limitatore di velocità dal 2022

Manderà segnali visivi ed acustici al conducente

UE: le auto nuove avranno un limitatore di velocità dal 2022

Tra un anno (il 6 luglio 2022) tutte le auto nuove nell’Unione Europea dovranno essere dotate di un dispositivo per limitare la velocità. La fine delle supercar e delle auto più veloci? Non ancora, ma in un futuro successivo l’obiettivo pare quello di impedire alle vetture di superare i limiti imposti su ogni strada, che sia urbana o un’autostrada.

Come funzionerà

Il dispositivo si chiamerà ISA (Intelligent Speed Assistance), anche se non sono ancora note le caratteristiche definitive. Sostanzialmente, il sistema utilizzerà una combinazione di dati del GPS e delle telecamere di riconoscimento dei segnali stradali, per rilevare la velocità corretta sulla determinata strada.

Secondo le indiscrezioni, l’ISA non bloccherà l’accelerazione della vettura ad una determinata velocità, ma invierà dei segnali acustici e visivi al conducente, come spie e lampeggianti, per avvisarlo del superamento del limite. Si parla anche di una vibrazione sul pedale dell’acceleratore come possibile messaggio.

Si potrà disattivare

Pur non essendoci ancora annunci ufficiali, quel che pare certa è la possibilità, almeno inizialmente, di disattivare l’Intelligent Speed Assistance per il conducente. Su molte strade, infatti, vengono lasciati cartelli con limiti legati a lavori già terminati oppure vengono posizionati in anticipo per l’avvio dei lavori. Così come ci sono limiti diversi in base alla corsia occupata o al mezzo con cui si sta effettuando il viaggio. Però, in futuro, potrebbe diventare un elemento fisso.

Le date

Come dicevamo, l’Unione Europea ha stabilito (nel 2019) che tutte le auto omologate dopo il 6 luglio 2022 dovranno venir prodotte e vendute già con questo dispositivo installato. Per le auto con un’omologazione precedente, invece, ci sarà tempo fino al 7 luglio 2024 per adeguarsi a questa dotazione.

4.2/5 - (60 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Antonio ha detto:

    Si ma mettessero limiti di velocità decenti sulle strade. A volte trovi 60 dove puoi camminare in tutta sicurezza ad 80. Per non parlare dei cartelli 40 o 30.

Articoli correlati

Array
(
)