Lobby green, lo scandalo che aleggia sull’UE. Tovaglieri (Lega): “Se confermato, implicazioni gravissime”
Secondo De Telegraaf la Commissione Ue avrebbe finanziato associazioni ambientaliste per promuovere i piani green di Timmermans
L’intero impianto normativo del Green Deal europeo viene rimesso in discussione dallo scandalo green portato alla luce dal quotidiano olandese De Telegraaf. A sostenerlo è Isabella Tovaglieri, eurodeputata della Lega e membro della commissione Industria del Parlamento europeo, intervenendo in merito alle indiscrezioni emerse dalla stampa olandese.
Le accuse alla Commissione Ue
Secondo quanto riportato dal De Telegraaf, la Commissione Europea avrebbe destinato centinaia di migliaia di euro, proveniente dalla tasche dei contribuenti europei, per finanziare occultamente associazioni ambientaliste incaricate di promuovere i piani “green” di Frans Timmermans, promotore di politiche green come lo stop ai motori endotermici e il regolamento sull’efficienza energetica delle case.
“Se confermato, implicazioni gravissime”
“Se le accuse dovessero essere confermate, – afferma Tovaglieri – le implicazioni sarebbero gravissime: uso improprio di fondi pubblici, distolti dalla crescita e dallo sviluppo per sostenere iniziative ideologiche nefaste e deleterie. Il processo legislativo che ha portato al varo della Svolta Verde potrebbe essere stato inficiato se non addirittura pilotato. Non possiamo accettare un fatto simile. Chiediamo risposte immediate da parte di Ursula Von der Leyen e dell’Europa”.
Seguici qui