Lombardia guida il pressing Ue per salvare il settore auto europeo

A Strasburgo, due giorni di incontri per l'assessore allo Sviluppo economico della Lombardia

Lombardia guida il pressing Ue per salvare il settore auto europeo

L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, continua a promuovere il ruolo strategico della Lombardia in Europa. A Strasburgo, da presidente dell’Automotive Regions Alliance, ha incontrato le 40 Regioni aderenti e avviato colloqui con rappresentanti della Baviera e della regione Grand-Est. Al centro delle discussioni, i settori automotive e siderurgico. Guidesi ha sottolineato l’urgenza di rivedere le attuali politiche europee sull’automotive, denunciando il rischio di una crisi industriale senza precedenti. In Europa sono in gioco 500.000 posti di lavoro, mentre in Italia la produzione è calata del 20% rispetto al 2019. In Lombardia il comparto vale 40 miliardi.

A Strasburgo, due giorni di incontri per l’assessore allo Sviluppo economico della Lombardia

«In questi quattro anni, come Sistema Lombardo, abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità: siamo stati i primi a lanciare segnali d’allarme nel silenzio generale, abbiamo elaborato analisi tecnico-scientifiche con il supporto del Cluster della Mobilità e delle Università lombarde, e costruito solide alleanze con le Regioni europee. Ora è il momento che l’Europa dia risposte concrete e attui cambiamenti strutturali per tutelare un comparto essenziale per la manifattura continentale. Continueremo a difendere aziende e occupazione; restiamo convinti dei principi di “neutralità tecnologica” e pluralità di trazione», ha dichiarato Guidesi da Strasburgo.

Dal 2021, la Lombardia è in prima linea per salvaguardare il settore automotive. Tra le azioni più significative promosse ci sono due documenti presentati al commissario Tzitzikostas: la “Dichiarazione di Monza”, firmata da tutte le 40 Regioni dell’Automotive Regions Alliance, e il “Manifesto dei Carburanti Rinnovabili”, sottoscritto dai principali stakeholder nazionali per valorizzare soluzioni a basse emissioni alternative all’elettrico.

La riunione plenaria con le 40 Regioni dell’Automotive Regions Alliance ha rappresentato un momento chiave per condividere le criticità del settore, rafforzare le alleanze e consegnare l’aggiornamento del “Manifesto dei Carburanti Rinnovabili” promosso dalla Lombardia. L’obiettivo è dare voce ai territori e incidere sulle scelte di Commissione e Parlamento europeo.

«Oggi abbiamo registrato con soddisfazione la convergenza sul principio della “neutralità tecnologica” – ha affermato Guidesi – e l’impegno comune a coinvolgere attivamente le Regioni nel nuovo piano d’azione europeo». Anche i Land tedeschi, tradizionalmente focalizzati sugli e-fuel, hanno riconosciuto l’importanza di includere biocarburanti per ridurre le emissioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)