Lombardia regione con più ciclisti morti da inizio anno: 34 decessi da gennaio
Da gennaio sono 34 le persone che hanno perso la vita a bordo di una bici in Lombardia
La Lombardia si conferma una regione difficile per i ciclisti. Da inizio anno si sono infatti registrati ben 34 incidenti mortali che hanno riguardato una persona sopra una bici. Si tratta del primato nazionale avendo superato l’Emilia Romagna che ha registrato 25 decessi e il Veneto con 20 morti da gennaio. Questo secondo lo speciale Osservatorio Asaps-Sapidata. In totale nel nostro paese da inizio anno le morti di ciclisti sono state in totale 175. Di questi ben 67 avevano oltre 65 anni.
La Lombardia non è una regione per ciclisti: già 34 morti da inizio anno
Se consideriamo solo l’ultima settimana i decessi sono stati 6. Tra l’altro questi dati non tengono conto dei feriti gravi che sono moltissimi. In Lombardia comunque sono le auto i mezzi ad essere più coinvolti in incidenti mortali ma ovviamente sono anche quelli più diffusi. Sicuramente i motocicli sono i mezzi che registrano il tasso di mortalità più elevato. Inoltre un terzo degli incidenti stradali che si sono verificati in quella regione hanno coinvolto un pedone o un ciclista. Insomma questa regione non sembra per il momento essere particolarmente benevola con i ciclisti e in generale con gli utenti più deboli della strada. La speranza ovviamente è che le cose possano cambiare il più velocemente possibile.
Seguici qui