Lotus Eletre: debutta ufficialmente il primo SUV del brand [FOTO]
Sarà acquistabile in Europa nel corso del 2023
Dopo tanta attesa, finalmente Lotus ha svelato ufficialmente il nuovo Lotus Eletre. Si tratta del primo SUV (anche elettrico) nella storia della casa automobilistica britannica che sarà disponibile all’acquisto in Europa nel corso del 2023 a un probabile prezzo di circa 100.000 dollari.
Alla base c’è una nuova piattaforma EV capace di essere modificata per adattarsi a SUV più compatti ed economici e a berline elettriche. Oltre a ispirarsi al propulsore elettrico, il nome Eletre è stato scelto in quanto, nella lingua ungherese, significa “prendere vita” e rappresenta la rinascita di Lotus.
Sarà la prima Lotus ad essere assemblata in Cina
Il nuovo Eletre è la prima Lotus ad essere costruita in Cina all’interno del nuovo stabilimento di Wuhan. Sebbene non sia la prima Lotus a quattro posti, è la prima a quattro porte che non è una versione modificata di una vettura esistente. Le dimensioni esterne sono pari a 5105 mm di lunghezza, 1630 mm di altezza e 3019 mm di larghezza. Il cofano corto e la posizione in avanti dell’abitacolo permettono al SUV di distinguersi dai modelli visti fino ad ora.
Una delle caratteristiche di design più interessanti è sicuramente lo spoiler posteriore che è diviso a metà e presenta una forma ad ala per consentire al sensore LiDAR a scomparsa, montato sul tetto, di avere una visione chiara della strada dietro quando si attivano le funzioni di guida autonoma.
A bordo del nuovo Lotus Eletre non mancano altre tecnologie di ultima generazione come gli specchietti retrovisori esterni con telecamere, le sospensioni pneumatiche proposte di serie, l’asse posteriore sterzante disponibile come optional, il differenziale a slittamento limitato attivo e le barre antirollio attive.
Appena 18 minuti per una ricarica completa
Come detto poco fa, alla base del primo SUV di Lotus c’è una nuova piattaforma con capacità di ricarica a 800V che promette una ricarica completa in appena 18 minuti. Purtroppo, la casa automobilistica britannica non ha rivelato molte informazioni sulle specifiche tecniche, ma ha dichiarato che la batteria sarà più grande di 100 kWh e dovrebbe fornire circa 600 km con una singola ricarica.
Lotus sostiene che il modello produrrà 600 CV di potenza e sarà capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e raggiungere una velocità massima di 257 km/h. Tuttavia, il marchio britannico afferma che il SUV a zero emissioni sarà disponibile in altre due versioni e quella più potente fornirà circa 700 CV.
Tre display per guidatore e passeggero anteriore
Passando all’abitacolo, possiamo vedere un elegante volante non circolare, i display delle telecamere esterne montati sulle portiere, i rivestimenti in tessuti sostenibili e in carbonio realizzato con fibre riciclate, una consolle rialzata che separa guidatore e passeggero anteriore e un grande spazio al centro che può essere utilizzato per riporre piccole borse, portafogli e telefoni.
Il cruscotto del Lotus Eletre è caratterizzato da un ampio display disposto verticalmente che ruota dalla sua base. A questo si aggiungono altri due schermi (uno davanti al guidatore e un alto per il passeggero anteriore).
Seguici qui