Lotus Evora 2013, prime voci sulla nuova generazione
Nel recente passato la Lotus ha annunciato due progetti importanti. Il primo è la decisione di non costruire, almeno per il momento, nessuna auto che possa considerarsi un’erede della Elan. Il secondo, invece, è che la Evora avrà una nuova versione, che si inserirà perfettamente nella “Lotus New Era”, il percorso stilistico e tecnologico che la compagnia britannica intende seguire per rinnovare completamente il suo parco macchine.
La nuova Lotus Evora è attesa per il 2013 e sarà pesantemente modificata rispetto a quella che abbiamo sotto gli occhi adesso. Pare, infatti, che verranno apportate ben 150 modifiche complessive. Certo, le case automobilistiche quando fanno questi calcoli spesso includono in queste “modifiche” anche la tipologia di saldatura usata per comporre i pezzi, quindi non è detto che l’auto sarà così differente rispetto al passato. Sicuramente, però, se i dirigenti si sono scomodati a specificare un evento simile, vorrà ben dire che hanno in mente qualcosa di rivoluzionario.
L’obiettivo finale è di rendere la nuova Evora un’avversaria credibile per il marchio Porsche e per fare ciò il reparto design è già stato affidato ad uno che di super car ha già una bella esperienza: Donato Coco, ex designer Ferrari. Lo stesso Coco ha dichiarato che i cambi nello stile dovranno essere fatti proprio per dare alla Evora quel tocco di aggressività in più che finora non gli ha permesso di gareggiare spalla a spalla con l’avversaria tedesca.
La Lotus, comunque, non dovrebbe effettuare eccessivi cambiamenti rispetto al passato. Avremo a che fare con un’auto tutta nuova, ma in grado di difendere quella tradizione che a Hethel stanno coltivando dagli anni ’60.
Seguici qui
Ho sempre avuto un debole per le Lotus. Comunque mi spiace un kasino che non faranno un’erede della Elan. 🙁