Lotus Evora GTC, pronta per stupire il mondo delle corse
Derivata dalla GT4, vanta 450 Cv di potenza e una struttura super leggera
Di solito non parliamo molto delle auto preparate per le competizioni, anche perché per questo ambiente c’è già la nostra curatissima sezione Motorsport. Ogni tanto, però, ne vale davvero la pena per delle “creature” speciali, come questa Lotus Evora GTC. Il suo obiettivo sarà competere nella Le Mans Series, dove si ritroverà a duellare con delle avversarie di assoluto valore come la Porsche 911 GT3 Cup e la Ferrari F430 Challenge. Derivata direttamente dalla Lotus Evora GT4, questa GTC punterà gran parte della sua forza sulla leggerezza. Il motore e il cambio, infatti, sono i medesimi dell’auto da cui è nata, quindi parliamo di un V6 da 4 litri in grado di sviluppare una potenza massima di 450 Cv, associato ad un cambio sequenziale a sei velocità.
Le modifiche a questo veicolo, comunque, non si fermano certo qua. Moltissime aggiunte di pregio sono state fatte, come ad esempio l’ABS sviluppato direttamente da Bosch e il traction control elettronico creato sempre dalla casa tedesca. Grazie ai cerchioni e alle gomme più larghe rispetto alla Evora di serie, questa vettura è in grado di portare ancora maggior potenza direttamente dalle ruote alla pista, grazie anche alle varie concessioni consentite dal regolamento.
Questa Lotus Evora GTC sarebbe adatta ad una lunga serie di competizioni, come la MSA Endurance Series e la Grand Am GTC Class, per non parlare del campionato GT britannico. Tutto questo senza dover modificare nulla della struttura generale, già alleggerita e migliorata di molto. Come anticipavamo, il suo peso ridotto è una delle migliori caratteristiche della nuova creazione britannica. Molti componenti in fibra di vetro sono stati sostituiti dai loro omologhi in fibra di carbonio, mentre finestrini, parabrezza e lunotto sono realizzati in plexiglass. Ciò ha portato ad un guadagno di una trentina di chili sulla GT4 e ha creato un’auto che pesa circa 1.133 kg. Una leggerezza che può fare la differenza in questo ambiente.
Seguici qui
bellissima! molto più bella della Ferrari di Fisico!