Lotus Robotics e CaoCao Mobility insieme per una nuova piattaforma di guida autonoma per robotaxi
La tecnologia è in fase di sperimentazione a Suzhou e Hangzhou in Cina
Lotus Robotics, la divisione tecnologica di guida autonoma della casa inglese, ha annunciato una nuova partnership con CaoCao Mobility, il servizio di ride-hailing supportato da Geely Holding, che accelererà l’adozione globale delle soluzioni di guida autonoma. Le due aziende hanno lanciato il primo sistema di guida autonoma sviluppato in Cina, che include un’auto completamente personalizzata, senza conducente e con operazioni completamente automatizzate.
Lotus Robotics e CaoCao Mobility hanno lanciato il primo sistema di guida autonoma sviluppato in Cina
Dopo il successo di un programma pilota a Suzhou e Hangzhou, la tecnologia ha percorso 13.545 km senza intervento umano, dimostrando la sicurezza e l’affidabilità delle soluzioni Lotus Robotics. Ora, le due aziende continueranno a perfezionare il modello integrato veicolo-strada-cloud nelle città cinesi, affrontando sfide complesse come l’interazione con i pedoni. Questo sviluppo segue la collaborazione di Lotus Robotics con Aramco Digital per esplorare la possibilità di implementare robotaxi nel Medio Oriente, segnando un passo importante nell’espansione globale dell’azienda.
Lotus Robotics offre soluzioni avanzate per la guida autonoma con un focus sulla personalizzazione e l’efficienza. Il software ROBO Soul è progettato per integrarsi in qualsiasi veicolo e ambiente, permettendo una guida autonoma fino al livello 4. Questa tecnologia è già in uso nei veicoli elettrici di nuova generazione di Lotus, inclusi modelli come l’hyper-SUV Eletre e l’hyper-GT Emeya. ROBO Galaxy, la piattaforma cloud di Lotus, raccoglie e analizza dati da sensori e altre fonti per migliorare continuamente le capacità di guida autonoma del software durante le fasi di test.
ROBO Matrix, invece, garantisce maggiore sicurezza ai conducenti tramite monitoraggio in tempo reale e intelligenza artificiale, ottimizzando la guida autonoma. Tra gli sviluppi recenti spicca la capacità di navigazione stradale urbana senza mappe, un’innovazione che include transizioni intelligenti tra strade urbane e autostrade. Lotus Robotics sta collaborando con diversi marchi globali per ampliare l’adozione di queste tecnologie, con un lancio globale previsto per il 2025.
Seguici qui