Lotus Theory 1: svelata la futuristica concept elettrica da 1.000 CV [FOTO]
Con guida autonoma di Livello 4 e abitacolo a tre posti con guida centrale
Lotus guarda al futuro e lo fa presentando la Theory 1, una concept car ad alimentazione elettrica che si propone come una sorta di manifesto stilistico e filosofico del marchio inglese. Puntando a mettere insieme elementi digitali, naturali ed analogici, concetti-guida dell’approccio di Lotus, la Theory 1 assume le forma di una supercar che prefigura ciò che vedremo ne futuri modelli di serie del brand britannico.
Materiali ed elementi innovativi
L’innovazione introdotta dalla Theory 1 è espressa a tutti i livelli, materiali compresi, come nel caso del nuovo Lotuswear, un sistema sviluppato in collaborazione con Motorskins che si basa su un tessuto adattivo, utilizzato per rivestire volante e altre superfici, che consente ai passeggeri di comunicare tramite impulsi personalizzati e differenziati a seconda delle modalità di guida. Nel sistema sono inclusi anche gli OLED esterni che comunicano con i passeggeri e gli altri automobilisti. Altrettanto innovativi sono i poggiatesta stampati in 3D con sistema audio binaurale, realizzati con i partner Carbon e Kef, capacità di creare un ambiente sonoro indipendente per ogni singolo passeggero.
Guida centrale e tre posti
Costruita con una monoscocca in carbonio riciclato e con una carrozzeria realizzata con compositi di cellulosa e policarbonato, la Theory 1 ha un design esterno minimalista. Particolarmente ricco di tecnologia è l‘abitacolo con layout a tre posti con guida centrale e volante con sistema steer-by-wire, dove troviamo la strumentazione con una specifica grafica 3D studiata per ridurre le distrazioni alla guida, oltre a numerosi LED e laser che riflettono sul parabrezza informazioni utili al conducente. Complessivamente la concept car dispone di 4 Lidar, 6 telecamere e vari radar che permettono di avere la costante visione a 360 gradi di ciò che accade intorno all’auto nel raggio di 200 metri. Dotazione che è completata dall’hardware necessario per sfruttare sistemi di guida autonoma di Livello 4.
Motore elettrico di 1.000 CV per uno scatto 0-100 km/h inferiore ai 2,5 secondi
La Lotus Theory 1 è alimentata da un un motore elettrico, che rappresenta un elemento strutturale della piattaforma, capace di sviluppare 1.000 CV di potenza, supportato da una batteria da 70 kWh, offrendo un’autonomia di circa 400 chilometri. Grazie ad un peso contenuto, inferiore a 1.600 kg, le prestazioni della Theory 1 sono di altissimo livello: accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi.
Ad esaltare le performance dell’hypercar elettrica di Lotus ci sono una serie di elementi aerodinamici attivi, a partire dall’ala posteriore montata direttamente sulle sospensioni, l’impianto frenante in carbo-ceramica AP Racing e i pneumatici Pirelli P Zero Elect specifici per vetture elettrificate.
Seguici qui